Cilento

Altavilla Silentina, rubato il defibrillatore dell’associazione La Panchina

Il defibrillatore è stato portato via di notte da malintenzionati. A posizionarlo nel Comune di Altavilla Silentina l’associazione La Panchina di Albanella

Comunicato Stampa

18 Giugno 2021

Divelto, rubato, portato via. Non c’è più il defibrillatore ad Altavilla Silentina donato dall’associazione la Panchina di Albanella alla piccola comunità locale.

Il DAE era posizionato nei pressi della sede delle Poste ad Altavilla paese, all’interno di una teca allarmata completo del kit di primo soccorso.

Il defibrillatore è stato rubato presumibilmente nella prima settimana di giugno. 

Attualmente l’associazione La Panchina ha sporto denuncia, sperando che dalle immagini delle telecamere, posizionate nei pressi delle Poste, possano essere rintracciati i delinquenti.

Nelle varie frazioni del territorio altavillese, nel 2014, sono stati installati quattro defibrillatori con la raccolta fondi scaturita dalla seconda edizione della Giornata per la vita e per Vito.

Questi strumenti salvavita – commenta Emilia Verderame – presidente dell’associazione La Panchina sono importantissimi per le piccole comunità del Cilento lontane dalle strutture ospedaliere. I Dae possono fare la differenza nel salvare vite umane, non riusciamo a capire il furto di uno strumento salvavita.

L’associazione La Panchina ha cardioprotetto dal 2013 ad oggi 13 comuni del Cilento: Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Orria, Ottati, Torchiara, Agropoli, Stio, Magliano Nuovo, Monteforte Corleto, Piaggine, Laurino, Capaccio-Paestum; posizionando ben 28 defibrillatori, acquistati con i fondi raccolti nella Giornata per la Vita e per Vito che si tiene ad Albanella nel mese di agosto e con i fondi del 5 per mille.

Un gesto di solidarietà che negli anni ha permesso alle tante e piccole comunità del Cilento di avere uno strumento salvavita a costo zero nel proprio paese. I defibrillatori hanno un costo medio di 1350 euro, a cui si aggiunge la cassetta termo-riscaldata dove viene posizionato, le piaste e altro materiale per utilizzarlo nell’immediato. Dei presidi salvavita che vanno tutelati dalle stesse comunità – dichiara Emilia Verderame– chiediamo ai cittadini di essere i custodi delle postazioni, il rischio è che questi atti delinquenziali possono verificarsi ancora.

Per quest’anno con il 5 per mille l’associazione ha come obiettivo l’installazione di altri 3 Dae: uno a Monte Panormo, vetta più alta dei Monti Alburni, uno nel comune di Albanella, nella frazione di San Chirico, e un terzo per una comunità africana in Senegal.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: rapina al tabacchi, paura in centro

Il bottino ammonterebbe a circa 1000 euro, indagini in corso

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

San Mauro Cilento, carabinieri forestali sequestrano struttura ricettiva

Controlli a ridosso della costa in una zona di notevole pregio e sottoposta a vincoli. Sequestrata un'area di mille metri quadri

Accoltellamento a Salerno, indagini in corso: “Le persone coinvolte si conoscevano”. Parla il Questore, Giancarlo Conticchio

Ad essere coinvolti due italiani, tra cui il ferito, un giovane di 20 anni, ed il presunto aggressore, un giovane del Bangladesh

Agropoli: consegnate al comune 450 piantine donate dal Rotary Club Paestum Centenario, le interviste

La piantumazione del primo alberello, è avvenuta questa mattina presso l'Oasi Trentova Tresino

Centinaia di persone ad Albanella per l’ultimo saluto a Pasquale Cammarano

funerali, tenutisi nel santuario di Santa Sofia ad Albanella, hanno visto una partecipazione straordinaria, a testimonianza dell'affetto e della stima che la comunità nutriva nei suoi confronti.

Paura ad Eboli: bombola di gas in fiamme lanciata in strada

Panico nel Rione Paterno, forze dell'ordine a lavoro per ricostruire la dinamica

Torna alla home