Coronavirus

Sanza covid free dopo tre mesi

Guarito l'ultimo dei contagiati. Sanza torna covid free. Nel centro alle pendici del Cervati erano stati superati i 60 casi

Comunicato Stampa

16 Giugno 2021

Finalmente la comunità di Sanza è libera dal Covid. Con la certificazione dell’ultima guarigione, si conclude un periodo pesante e di grande apprensione per la comunità di Sanza. A dare l’annuncio che Sanza è Covid free il sindaco Vittorio Esposito.

“Siamo finalmente usciti da un incubo durato oltre tre mesi, la seconda ondata ha colpito infatti duramente la comunità arrivando a superare i 60 casi di positività – ha affermato il sindaco Esposito – la grande attenzione mostrata dai nostri concittadini ed il doveroso percorso di guarigione ci hanno portato finalmente al raggiungimento dell’obiettivo di liberare la comunità dal Covid. Ora però è necessario non abbassare il livello di attenzione; torniamo a vivere con la normalità che può esserci in questo periodo ma tutti, sempre, rispettosi delle regole e delle buone pratiche di contrasto alla diffusione del Covid“.

“Il mio invito va soprattutto ai più giovani: non perdiamo mai di vista l’idea che il Covid non è sconfitto – dice Esposito – Siamo nel mentre a buon punto con la campagna vaccinale e questo è certamente un fatto importante che sta contribuendo a mettere in sicurezza la salute dei nostri concittadini. A tutti coloro che sono stati colpiti dal Covid il nostro affettuoso abbraccio, dall’intera comunità. Ora è importante non commettere errori e leggerezze. L’attenzione deve essere massima nel poter contrastare, con i nostri comportamenti virtuosi la diffusione del Covid”.

Infine – ha aggiunto il sindaco Esposito – è doveroso ringraziare tutti coloro che si sono adoperati per dare il necessario supporto alla comunità: la Polizia Municipale, l’Arma dei carabinieri; i volontari della Protezione Civile; i volontari del Servizio Civile e tutti coloro che con il loro agire hanno contribuito a superare questa fase così complicata che noi tutti abbiamo vissuto. Ritorniamo a vivere ora ma con responsabilità” ha concluso il sindaco Esposito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montesano sulla Marcellana: lo scienziato Pietro Campiglia premiato in Campidoglio per la ricerca scientifica

Il premio rappresenta un tributo all'eccezionale volume di progetti di ricerca sviluppati e finanziati, superando i 37 milioni di euro

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Riprendono i lavori sul ponte di Caiazzano grazie all’impegno della Comunità Montana

La ripartenza dei cantieri, dopo un periodo di inattività durato alcuni mesi, è stata possibile grazie all'intervento del presidente della Comunità Montana Vallo di Diano, Vittorio Esposito

Fondi per promuovere l’attrattività del Borgo: incontro a Sanza

Si punta al recupero degli antichi mestieri e delle tradizioni locali, agevolando la stabilizzazione delle attività già esistenti e la nascita di nuove imprese

Consorzio di Bonifica Vallo di Diano: approvata la programmazione 2025

Il Consiglio ha esaminato attentamente le problematiche idrauliche del comprensorio di bonifica, con particolare attenzione alla piana

Auletta: doppietta per il capitano della squadra che dedica i gol a Francesco Morriello

Dopo aver segnato una doppietta, Montoro ha voluto rendere omaggio a Francesco Moriello, un giovane di Auletta tragicamente scomparso a luglio 2024

“Un sacchetto di sale ai nuovi nati”: l’iniziativa del comune di Casalbuono

Un sacchetto di sale, simbolo di buon augurio, accompagnato da un kit di prodotti utili per i neonati

Rifiuti Sra di Polla: dopo la sentenza del Tar, il comune valuta un ricorso al Consiglio di Stato

La situazione torna a gravare sul Comune, che era stato sollecitato dalla Regione a emettere ordinanze per lo smaltimento dei rifiuti accumulati

Ladri in azione a Sala Consilina: colpo in un appartamento

Cresce la richiesta di un Commissariato di Polizia nel Vallo di Diano

Teggiano, l’assessore Marisa Federico entra in Noi Moderati

Il partito cresce ulteriormente sul territorio della provincia di Salerno e nel Vallo di Diano

Sala Consilina: successo per il “Pranzo dell’Amicizia”

Circa 300 le persone che hanno partecipato al pranzo promosso da Don Luciano La Peruta

Torna alla home