Attualità

Il Parco inaugura il nuovo Museo del Paesaggio e della Natura a Villa Matarazzo

Il nuovo Museo si propone come un compendio delle risorse naturalistiche che il territorio del Parco offre ai suoi visitatori

Annalisa Siano

16 Giugno 2021

Villa Matarazzo Castellabate

Sabato 19 giugno 2021,  alle ore 18.30, apre le porte il nuovo Museo del Paesaggio e della Natura a Villa Matarazzo del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

Realizzato in uno dei padiglioni presenti nel parco del Centro di Promozione Riserve Marine e del Paesaggio Mediterraneo in Villa Matarazzo in Santa Maria di Castellabate, il nuovo Museo si propone come un compendio delle risorse naturalistiche che il territorio del Parco offre ai suoi visitatori.

Il museo del Paesaggio e della Natura

Le tre sale che costituiscono il Museo rappresentano, mediante la realizzazione di diorami realistici e sistemi multimediali,  i tre habitat caratteristici del Parco, fluviale e delle forre, montano carsico e dune costiere, nei quali, dosando multimedialità e interattività, viene immerso emotivamente il visitatore riuscendone a sollecitare tutti i 5 sensi.

Scenografie tridimensionali, modelli scientifici di specie animali e vegetali tra le più rappresentative degli ambienti del Parco, e rocce artificiali si alternano ad avanzatissimi dispositivi tecnologici rendendo la visita del museo un’esperienza immersiva senza precedenti.

Il Presidente Tommaso Pellegrino, dichiarandosi entusiasta per la realizzazione dell’opera, ha sottolineato come il nuovo Museo del Paesaggio e della Natura a Villa Matarazzo di Santa Maria di Castellabate si aggiunge all’elenco dei Centri Visita già attivi presso il Polo Museale del Centro Studi e Ricerche sulla Biodiversità di Vallo della Lucania e di come questi, nel loro insieme, rappresentano uno straordinario strumento di divulgazione e diffusione delle conoscenze scientifiche del territorio dell’Area Protetta, punto di riferimento innanzitutto per gli Istituti scolastici del Parco e dei loro allievi.

Nell’occasione saranno conferiti gli attestati ai giovani laureati risultati vincitori del Bando per il conferimento di n° 100 borse-premio finalizzate alla elaborazione di proposte progettuali nel campo dei fini istituzionali dell’Ente Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni.

L’importo di ogni borsa-premio è pari 1.000 €, che verrà corrisposto in un’unica soluzione, tramite bonifico sulle coordinate fornite dai beneficiari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home