• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Turisti dispersi a Centola: ma è solo un’esercitazione

Vigili del Fuoco impegnati nel suggestivo scenario di San Severino di Centola per un'esercitazione finalizzata a soccorrere due dispersi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 15 Giugno 2021
Condividi

Nella mattinata del 15 giugno il Prefetto di Salerno Francesco Russo, d’intesa con il Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell’Interno, ha organizzato un’esercitazione di protezione civile relativa al “Piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse”, diretta operativamente dal Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco Rosa D’Eliseo, con la partecipazione di tutte le componenti preposte alla ricerca e al soccorso delle persone scomparse.

L’esercitazione si è svolta “in reale”, nel suggestivo scenario del borgo medioevale di San Severino di Centola, dove, alle prime ore del mattino, la Stazione Carabinieri del posto ha ricevuto la denuncia di un albergatore preoccupato per il mancato rientro in struttura di due ospiti, che avevano fatto perdere le tracce dalla sera precedente e non risultavano raggiungibili telefonicamente.

Dopo la prima segnalazione di allarme, trasmessa dai Carabinieri alla Prefettura e alle varie componenti operative, il Prefetto di Salerno ha disposto l’attivazione del “Piano di ricerca persone scomparse”, con la contestuale convocazione del Centro Coordinamento Soccorsi (C.C.S.) per il coordinamento delle attività necessarie alla gestione dell’evento.

Il C.C.S. si è riunito presso la Sala Operativa della Prefettura alla presenza dei referenti di Vigili del Fuoco, Questura, 118, Soccorso Alpino, con la partecipazione di un delegato CO.EM.- Comunicazioni in Emergenza del Dipartimento dei Vigili del Fuoco. Collegati in videoconferenza il Sindaco di Centola e i rappresentanti di Regione Campania, Carabinieri, Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto, Polizia Provinciale e Croce Rossa Italiana. A prendere parte all’esercitazione anche le protezioni civili MENAICA, LUCANA ,G.A.D.I.T.

Gli scomparsi sono stati rintracciati dopo una complessa attività di ricerca che ha visto protagoniste squadre miste, formate da personale tecnico addestrato dei Vigili del Fuoco e del Soccorso Alpino e coadiuvate da gruppi di volontari abilitati: il primo dei malcapitati è stato rintracciato in stato di shock presso un’abitazione disabitata  e tempestivamente affidato alle cure dei sanitari; l’altro, precipitato in un dirupo, è stato recuperato grazie all’intervento di un elicottero dei Vigili del Fuoco che, in volo, dopo averlo tratto in salvo, lo ha trasportato presso l’Ospedale di Salerno.

Per le comunicazioni dal luogo dello scenario degli interventi verso la Sala Operativa ci si è avvalsi del nuovo sistema satellitare TOWAY in dotazione al Dipartimento Nazionale dei Vigili del fuoco, che ha permesso di seguire in diretta la varie fasi delle ricerche e del soccorso.

Il coordinamento delle operazioni di ricerca e recupero sul posto è stato espletato dal Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Salerno.

“Avendo partecipato all’evento – spiega Maria Di Vece, presidente del gruppo di protezione civile Menaica – posso trasferire le emozioni reali provate da tutti noi che pur sapendo fosse solo un esercitazione abbiamo condiviso momenti di ansia, paura e agitazione e soprattutto per quanto mi concerne mi sono resa conto quanto lavoro, precisione, preparazione e soprattutto coraggio ci vuole da parte dei vigili del fuoco e di tutti coloro che lavorano mettendo a rischio la propria vita per gli altri e di quanto siano incoscienti e sprovveduti tutti coloro che per curiosità, limitano il lavoro dei soccorritori”.

s
TAG:centolacentola notizieCilentoCilento Notiziesan severino di centola
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carlo Ricchetti

Addio a Carlo Ricchetti: è morto uno dei simboli della Salernitana

Scomparso a 55 anni Carlo Ricchetti, protagonista della storia recente della Salernitana.…

Municipio Eboli

Eboli, caos in Consiglio comunale: “La maggioranza non c’è più”

"Oggi i nodi stanno venendo al pettine: regna la confusione più totale,…

Corteo studenti Sala Consilina

Sala Consilina, studenti in corteo contro la guerra: “Ogni voce conta”

La marcia è partita dalla Chiesa di Sant'Anna ed è arrivata fino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.