Cilento

Screening di massa a Laurino: si teme variante indiana

Domani uno screening di massa per scongiurare la diffusione della variante indiana. Migliora la situazione a Piaggine

Katiuscia Stio

15 Giugno 2021

LAURINO. C’è apprensione a Laurino, comune cilentano da alcune settimane in zona rossa a causa dell’aumento esponenziale dei contagi. Numeri che fanno riflettere tanto da aver indotto le autorità sanitarie ad approfondire il caso e ad escludere la diffusione della cosiddetta variante Delta, meglio conosciuta come variante indiana.

Variante indiana: screening di massa a Laurino

In Italia i primi casi si sono verificati in Veneto ma è di ieri la notizia di un focolaio scoppiato in Puglia. Visto l’esponenziale aumento di contagi anche nel centro cilentano, in lockdown da alcune settimane, l’Asl di Salerno, con la collaborazione operativa dell’Istituto zooprofilattico di Portici, ha disposto uno screening sulla popolazione di Laurino.

Lo screening di massa si terrà domani, a partire dalle 10.30, nella sala conferenze del Convento di Sant’Antonio. E’ organizzato da Comune, Asl e istituto zooprofilattico.

“Pare che il focolaio sia scoppiato in chiesa, tanto che anche il parroco è risultato positivo, e che sono giunte in zona alcune suore dall’Asia, tra cui vi sarebbero anche dei contagi – spiegano gli esperti – ed è giusto, in queste circostanze, scongiurare qualunque rischio. Quindi, si interverrà con un tracciamento massivo della popolazione e il sequenziamento per individuare eventuali varianti del virus“.

Migliora la situazione a Piaggine

Migliora, invece, la situazione a Piaggine. Su 60 tamponi effettuati dal 7 al 13 giugno, 56 sono risultati negativi e 4 positivi. Questi ultimi si riferiscono a persone già precedentemente sottoposte a quarantena in quanto familiari (3) o contatti diretti (1) di positivi.

E’ quanto emerge dagli ultimi monitoraggi effettuati. Alla luce di questi risultati il sindaco Guglielmo Vairo ha annunciato che gradualmente si tornerà alla normalità nel centro cilentano.

Una nuova ordinanza, al momento, conferma le restrizioni: per i bar è consentita esclusivamente la vendita per asporto e servizio al tavolo all’aperto, fino alle 21, garantendo la presenza di un numero massimo di 4 persone per ogni tavolo e la distanza interpersonale di almeno un metro.

Ai ristoranti è consentita, esclusivamente la vendita da asporto e servizio al tavolo all’aperto fino alle 23, garantendo la presenza di un numero massimo di 4 persone per ogni tavolo e la distanza personale di almeno un metro. Resta il blocco del mercato, ad eccezione dei beni alimentari; annullata la tradizionale fiera del 2 luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home