Attualità

“I mestieri della vita”: Forum dei Giovani dà il via a 4 corsi su antichi mestieri

Presto al via corsi di Sarto, Calzolaio, Falegname e Saponaro. Ecco l'iniziativa del Forum dei Giovani

Comunicato Stampa

15 Giugno 2021

Nel mese di Dicembre 2019 il Forum Dei Giovani di Buonabitacolo ha partecipato al bando “Giovani in Comune” con il progetto “I mestieri della lunga vita”. Ad un anno di distanza dalla pubblicazione della graduatoria e dall’avvenuto finanziamento l’idea progettuale è in fase di realizzazione. La prima macro-voce del progetto come da cronoprogramma si è conclusa nel mese di Gennaio 2021, infatti è attivo il sito internet www.forumgiovanibuonabitacolo.it dove è possibile recuperare tutte le info della realtà giovanile e la web-radio con la quale i ragazzi hanno già registrato dei podcast riascoltabili nella voce “Podcast” del sito.

Nelle ultime settimane sono stati caricati dei video con i quali i ragazzi hanno presentato tramite i loro canali social, il MuSea – Museo vivo del mare di Pioppi. Questa attività rientrante in un’altra voce del progetto ha dato modo di visitare “virtualmente” le stanze del museo sito a Pioppi.

I ragazzi guidati dall’intero staff hanno visionato le bellezze presenti all’interno della struttura scoprendo i principi della dieta mediterranea e la storia del suo fondatore, Ancel Keys.

La voce legata a questa tematica sarà conclusa nelle prossime settimane con l’intervento di alcuni esperti nutrizionisti che, tramite dirette sui canali ufficiali del Forum, riprenderanno la tematica e daranno dei consigli utili da seguire per un corretto stile di vita. Il progetto si concluderà con la realizzazione di 4 laboratori (Sarto, Calzolaio, Falegname e Saponaro) di 18 incontri ciascuno, durante i quali i partecipanti potranno riscoprire ed apprendere la tecnica degli antichi mestieri che al giorno d’oggi tendono sempre più a venir meno. I ragazzi ringraziano i partner che stanno collaborando con loro e chi ha patrocinato la realizzazione di questo progetto.

“E’ un progetto sul quale abbiamo creduto tantissimo sin dal primo momento e stiamo dedicando tutte le nostre forze per realizzare ogni singola attività nel miglior modo possibile. Ci avviamo alla fase conclusiva e siamo fiduciosi che nei prossimi mesi concluderemo un progetto che lasci l’impronta sull’intero territorio comunale.” dichiara il Coordinatore Andrea Orlando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Vallo di Diano in festa per la Madonna delle Grazie

Domani la festa in onore della Madonna delle Grazie, venerata in diverse comunità del comprensorio del Cilento e Vallo di Diano

Concepita Sica

01/07/2025

Vallo della Lucania, dal 2026 la Tari sarà più leggera: prevista una riduzione fino al 10%

Secondo quanto approvato, le utenze domestiche e non domestiche potranno beneficiare di un taglio compreso tra l’8% e il 10% sull’importo della tassa

Chiara Esposito

01/07/2025

Agropoli, divieto di balneazione, interviene Mario Picariello: “Il mare non è mai stato inquinato”

«Il fenomeno è del tutto naturale. Il mare non è stato mai inquinato»

Castellabate: attivata nuova postazione 118 per l’estate 2025

Si tratta di un’ambulanza fissa di tipo B, dotata e accompagna da un infermiere e un autista

Pochi medici: salta l’avvio della Guardia Medica turistica

Oggi, primo luglio, i presidi di guardia medica turistica avrebbero dovuto aprire i battenti nelle località costiere salernitane, rispondendo così all’aumento significativo di presenze nei mesi di luglio e agosto

Ernesto Rocco

01/07/2025

Casalbuono: BCC Magna Grecia al fianco delle Pro Loco del Vallo di Diano

L'obiettivo è promuovere cultura, coesione e territorio

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Paura sull’A2 tra Sala Consilina e Atena Lucana: auto contromano, fermata in tempo dalla Polizia Stradale

Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, non si sono registrati incidenti o feriti

Torna alla home