Attualità

“I mestieri della vita”: Forum dei Giovani dà il via a 4 corsi su antichi mestieri

Presto al via corsi di Sarto, Calzolaio, Falegname e Saponaro. Ecco l'iniziativa del Forum dei Giovani

Comunicato Stampa

15 Giugno 2021

Nel mese di Dicembre 2019 il Forum Dei Giovani di Buonabitacolo ha partecipato al bando “Giovani in Comune” con il progetto “I mestieri della lunga vita”. Ad un anno di distanza dalla pubblicazione della graduatoria e dall’avvenuto finanziamento l’idea progettuale è in fase di realizzazione. La prima macro-voce del progetto come da cronoprogramma si è conclusa nel mese di Gennaio 2021, infatti è attivo il sito internet www.forumgiovanibuonabitacolo.it dove è possibile recuperare tutte le info della realtà giovanile e la web-radio con la quale i ragazzi hanno già registrato dei podcast riascoltabili nella voce “Podcast” del sito.

Nelle ultime settimane sono stati caricati dei video con i quali i ragazzi hanno presentato tramite i loro canali social, il MuSea – Museo vivo del mare di Pioppi. Questa attività rientrante in un’altra voce del progetto ha dato modo di visitare “virtualmente” le stanze del museo sito a Pioppi.

I ragazzi guidati dall’intero staff hanno visionato le bellezze presenti all’interno della struttura scoprendo i principi della dieta mediterranea e la storia del suo fondatore, Ancel Keys.

La voce legata a questa tematica sarà conclusa nelle prossime settimane con l’intervento di alcuni esperti nutrizionisti che, tramite dirette sui canali ufficiali del Forum, riprenderanno la tematica e daranno dei consigli utili da seguire per un corretto stile di vita. Il progetto si concluderà con la realizzazione di 4 laboratori (Sarto, Calzolaio, Falegname e Saponaro) di 18 incontri ciascuno, durante i quali i partecipanti potranno riscoprire ed apprendere la tecnica degli antichi mestieri che al giorno d’oggi tendono sempre più a venir meno. I ragazzi ringraziano i partner che stanno collaborando con loro e chi ha patrocinato la realizzazione di questo progetto.

“E’ un progetto sul quale abbiamo creduto tantissimo sin dal primo momento e stiamo dedicando tutte le nostre forze per realizzare ogni singola attività nel miglior modo possibile. Ci avviamo alla fase conclusiva e siamo fiduciosi che nei prossimi mesi concluderemo un progetto che lasci l’impronta sull’intero territorio comunale.” dichiara il Coordinatore Andrea Orlando.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Comunità Montana Gelbison e Cervati: Carmine Laurito riconfermato presidente. L’intervista

La sua rielezione, arrivata con l’unanimità sul documento programmatico proposto, pone le basi per affrontare con decisione le sfide che attendono l’ente nei prossimi anni

Chiara Esposito

18/01/2025

Eboli, infrazioni e sanzioni: la Polizia Municipale passa al setaccio la città

Gli uomini del comandante Daniele De Sanctis nell’ultima settimana hanno controllato oltre 400 veicoli

Capaccio Paestum, impianto a biomasse: le preoccupazioni del gruppo “Cittadinanza Attiva”

I rappresentanti del gruppo hanno espresso non poca preoccupazione sul progetto

Ripristino di un canale irriguo degli anni trenta a Pertosa: scontro tra la lista “Tanagro” e il sindaco Domenico Barba

Il progetto, finanziato con 5 milioni di euro di fondi ministeriali, è stato promosso dal Comune di Pertosa

Sala Consilina, 2 ex studenti dell’istituto “Cicerone” tra i docenti più giovani d’Italia

Si tratta Jacopo Prospero Petrizzo e Angelo Scorziello, diplomati nell'anno scolastico 2022/23 presso l’indirizzo ITIS Informatica e Telecomunicazioni dell'Istituto Marco Tullio Cicerone

Aeroporto Salerno, l’allarme, “Cancellati i voli per Malpensa”. Confesercenti frena: “Nessun dramma, avvio positivo”

Le notizie apparse su possibili ed in alcuni casi reali diminuzioni dei voli da e per Milano Malpensa da parte di EasyJet hanno generato polemiche e perplessità nel settore economico

Vallo di Diano, consulta delle amministratrici: Teresa Paladino nominata vicepresidente

Le neo vicepresidente, Teresa Paladino, affiancherà l'attuale presidente, Rossella Isoldi

Prevenzione brucellosi bufalina: Coldiretti Campania invita alla disinfezione delle stalle

E' indispensabile seguire le linee guida del Ministero della Salute per la prevenzione di nuovi focolai

Concessioni demaniali a Sapri: il Tar annulla la proroga

Per i giudici l'assenza di una disciplina organica in materia non giustifica una proroga delle concessioni.

Ernesto Rocco

18/01/2025

Dario Vassallo nominato nella Task Force Nazionale della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori

Dario Vassallo: “Un prestigioso incarico per celebrare oltre trent’anni di impegno e collaborazione con la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori”

Castelcivita, dopo l’emergenza maltempo tornano accessibili agli edifici di via Nicola Agosto

Per gli edifici era stato disposto lo sgombero dopo l’ondata di maltempo dello scorso weekend

Capaccio Paestum, punta a fondi per interventi sulla viabilità comunale

Comune partecipa all’avviso per la messa in sicurezza delle rete stradale in Campania. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

18/01/2025

Torna alla home