Attualità

Sala Consilina, grande partecipazione al premio Luigi Morello

Ecco i vincitori del premio dedicato agli studenti

Comunicato Stampa

14 Giugno 2021

Sabato mattina 12 giugno, presso la Libreria Mondadori BookStore di Sala Consilina si è svolta, con il rispetto delle norme di emergenza Covid-19, la cerimonia di premiazione dei vincitori del Premio in memoria di Luigi Morello. Alla cerimonia erano anche presenti la moglie di Luigi Morello, Enza e le figlie Tina e Francesca, oltre che il fratello Alessandro Morello, anche lui Vigile del Fuoco.

 “…Si è scelto di dedicare l’iniziativa al compianto Comandante Luigi Morello, persona dalle indubbie qualità morali e dall’animo generoso, sempre a disposizione dei più deboli e degli indifesi anche in ragione del suo lavoro di Vigile del Fuoco di cui andava estremamente fiero. Il Premio istituito in sua memoria vuole stimolare i giovani a riflettere sul valore della vita, bene inestimabile, e su come un momento di distrazione, goliardia o superficialità possa mostrare tutta la sua fugacità…”,come ha sottolineato il presidente del Rotaract Salvatore Addesso in apertura della manifestazione della consegna dei premi.

I partecipanti al concorso sono stati diciotto, tra singoli e gruppi, divisi in due categorie, un video/spot della durata massima di 60-120 secondi, e una per testi scritti e disegni. Il concorso era riservato a tutti gli studenti del triennio delle scuole superiori del Vallo di Diano e Tanagro. I lavori digitali e gli elaborati scritti sono stati valutati e premiati da una giuria tecnica, sulla base dei seguenti criteri:

 -Attinenza del tema (in termini di pertinenza con le indicazioni del bando e della traccia)

– Originalità (affrontare il tema in una chiave di lettura originale);

– Creatività (in termini di proposte e di idee future). Il tema di questa seconda edizione è stato “Sulla tua strada”.

Per la sezione video-spot, il Primo Premio è stato vinto dagli alunni di Terza e Quinta A IPSASR Agrario dell’IISS M.T.Cicerone di Sala Consilina (rappresentati per l’occasione dai giovanissimi Michele De Angelis e Chiara Anna De Ritis) con il video dal titolo “Sulla Tua Strada”.  A premiarli sono stati gli amici del Rotaract Club Sala Consilina – Vallo Di Diano, diretto dal Presidente Adesso, il sindaco di Sala Consilina avv. Francesco Cavallone e il giornalista Giuseppe Geppino D’Amico in rappresentanza del Rotary distretto 2100. Il video della durata di 2 minuti ha coinvolto quasi tutto il triennio dello storico Istituto Agrario del Vallo di Diano, premiato perché rispondeva in pieno ai canoni del tema del bando, per il testo, le immagini e per la musica. Per la sezione testi scritti e disegni il premio ex equo è andato a Chiara Petrocellidi V C e Federica Biagia Rosciano della V B del Liceo Classico, ai vincitori è stato assegnato un buono libri da 150,00 euro, mentre a tutti gli altri partecipi al premio hanno ricevuto un attestato di partecipazione e una agenda.

Soddisfazione dei docenti per questo Premio ricevuto e in particolar modo dalla Dirigente Scolastica Prof. Antonella Vairo e delle Proff.sse  Calicchio e Morena Antonella, docenti dell’Istituto Cicerone che a unisono hanno dichiarato “…siamo fieri e orgogliosi di questi ragazzi, per l’impegno mostrato, nonostante molteplici impegni scolastici di fini anno, hanno trovato anche il tempo  di partecipare al concorso…”. Noi insieme Rotaract Club Sala Consilina vi diamo appuntamento alla terza edizione con tante nuove novità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Torna alla home