Cilento

Gioi: un totem per celebrare la figura del pastore

Domenica 13 giugno l'inaugurazione del totem sulla montagna Serra

Antonio Pagano

12 Giugno 2021

GIOI. Domenica 13 giugno a partire dalle ore 10:30, presso la località “Fossa” della Montagna Serra Amignosa di Gioi, sarà inaugurata la nuova scultura lignea denominata “Il pastore, custode della montagna” realizzata da Davide Capozzoli.

La Cerimonia sarà presieduta dal Sindaco di Gioi, Maria Teresa Scarpa, dal Direttivo dell’Associazione OFF LIMITS”, che ha organizzato l’evento, dall’Autore della Scultura e dalle varie rappresentanze dei pastori locali.

La scultura, realizzata a mano da uno dei componenti dell’Associazione, vuole celebrare il pastore nel suo ruolo di guardiano del paesaggio, ritenendo questa figura (da considerarsi ormai in via di estinzione) elemento fondamentale di presidio territoriale delle aree interne, quelle montane, che soffrono di fenomeni di abbandono.

L’installazione del totem “il pastore, custode della montagna”, rientra in un progetto più ampio di valorizzazione dell’area comprensoriale della Montagna Serra compresa fra i comuni di Gioi, Moio della Civitella, Orria e Stio.

Oltre al suo valore artistico, l’opera esprime un importante valore simbolico rappresentante una delle figure protagoniste del contesto in cui si collocherà: il pastore e la sua opera hanno, da tempi remoti, rappresentato un presidio fondamentale per la formazione, la tutela e il perpetuarsi delle forme del paesaggio e delle insite tradizioni tramandate sino ad oggi.

L’opera verrà installata temporaneamente, conservando le proprie caratteristiche di riposizionabilità e rimovibilità, lungo sentiero che percorre il crinale in località “Le Fosse” (870 m. s.l.m.), luogo baricentrico rispetto alle aree a pascolo comunali e dal quale il panorama spazia dai versanti collinari del Gelbison, al mare di Velia, alle isolee Eolie e a Capri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home