Attualità

Aumento tumori in Cilento? Asl smentisce

Smentita l'ipotesi di dati allarmanti sui tumori in area Parco. Tassi inferiori alla media provinciale ( 8%) e alla media nazionale (- 18%)

Redazione Infocilento

12 Giugno 2021

Il direttore generale dell’ASL di Salerno e il direttore sanitario tranquillizzano il Codacons Cilento e i cittadini, sull’aumento dei casi di tumori nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Era stata proprio l’associazione dei consumatori a lanciare l’allarme, sospettando un incremento notevole di patologie tumorali sul territorio. Di fatto, dai dati, tale tesi sarebbe stata smentita.

«Il direttore generale dell’ASL di Salerno e il direttore sanitario – spiega Bartolomeo Lanzara, presidente del Codacons Cilento – ci riferiscono che l’analisi condotta sui dati epidemiologici relativi ai territori di competenza dei Distretti Sanitari n. 70 – Vallo della Lucania – Agropoli e n. 71 Sapri ha fatto rilevare che non esiste nessun aumento dei tassi di incidenza nei comuni afferenti ai Distretti Sanitari n. 70 e n. 71».

Inoltre, viene sottolineata l’insussistenza di eccesso di rischio, negli anni considerati, per il complesso dei tumori e i tassi sono inferiori alla media provinciale (- 8%) e anche alla media nazionale (- 18%) in modo statisticamente significativo dei casi di tumore.

«Notizie che ci tranquillizzano ma noi continueremo a vigilare e denunciare situazioni anomale sul territorio». dice Lanzara.

«Dall’Asl sottolineano che i dati riflettono l’impegno operativo dell’Asl Salerno nelle attività di prevenzione delle patologie oncologiche e sono in corso, da alcuni anni, oltre alle attività istituzionali di screening, specifiche campagne di prevenzione, anche itineranti con l’utilizzo di una postazione mobile in grado di raggiungere i cittadini – sottolinea Lanzara – Inoltre, ci informano che è in essere il potenziamento delle attività oncologiche territoriali ( ambulatori oncologici distrettuali) ed ospedaliere, anche in sinergia con l’azienda Ospedaliera Universitaria “ Ruggi” di Salerno, nel più ampio contesto della Rete Oncologica Campana».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Eboli: muro pericoloso e albero instabile: la segnalazione di un cittadino e l’intervento dei vigili del fuoco

Quando si parla di cittadinanza attiva si fa spesso riferimento alle buone azioni che dalle segnalazioni di rischi e pericoli portano a concretizzare soluzioni ed interventi necessari per tutelare la pubblica incolumità. È jl caso di via Cesare Battisti, in zona Litoranea, nel Comune di Eboli. La segnalazione parte da un professionista salernitano che si […]

Emergenza furti in Cilento: sindaci incontrano il Prefetto

Garantite iniziative per contrastare il fenomeno

Ernesto Rocco

23/01/2025

Pollica, il punto sui prossimi interventi in programma: l’intervista al sindaco, Stefano Pisani

Dalla scuola di Acciaroli ai lavori che interessano il porto turistico

Mega trivella per lavori dell’alta velocità in transito in autostrada: previste limitazioni alla circolazione

Disagi alla circolazione a partire da questa sera. Ecco le disposizioni per il traffico

Ernesto Rocco

23/01/2025

Dramma ad Eboli: uomo trovato privo di vita in casa

L'uomo è stato rinvenuto nella sua abitazione nel centro storico. Ad allertare i soccorsi, il vicino di casa

Ottati: inaugurata la Bottega della Comunità con un focus sulla sanità di prossimità

La Bottega della Comunità è stata inaugurata nella serata di ieri sera

Aquara: iniziati questa mattina i lavori sulla strada Canale – Ponte Calore. Le interviste

Per gli interventi il Comune ha beneficiato un finanziamento di 998.064,88 euro

Eboli, vandali nel piazzale della chiesa di San Donato, sradicata e rubata la targa in ricordo di Angelo Colangelo

Il dispiacere della famiglia per un episodio che si era già registrato alcuni mesi fa

Convento di San Francesco a Vibonati, arriva la sentenza del Tribunale: la proprietà è del Comune

Una sentenza attesa da tempo e che, salvo ulteriori ricorsi, pone fine alla controversia sulla proprietà dell'antico Convento

Torna alla home