Cilento

Open Day Canoa e Vela a Castellabate sabato 12 e domenica 13 giugno

Due giorni durante i quali i partecipanti potranno apprendere nozioni di base sulla canoa e sul kayak,

Comunicato Stampa

11 Giugno 2021

Weekend all’insegna della canoa e della vela nell’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate. Nozioni tecniche e pratiche, con uscita in mare, sono previste per i partecipanti all’iniziativa promossa dal Circolo Nautico Punta Tresino, le associazioni Castellabateavela e Arena-Amici del Mare, con il patrocinio delle Istituzioni locali. L’appuntamento è per domani (sabato 12 giugno) e domenica (13 giugno) dalle 9 alle 12.

Due giorni durante i quali i partecipanti potranno apprendere nozioni di base sulla canoa e sul kayak, sulla tecnica della pagaiata e sulla sicurezza in acqua. Stesso discorso sul mondo della vela, con le principali nozioni sullo sport in questione e suo comportamento da tenere in mare.

Non solo teoria, ma anche pratica per i partecipanti che avranno poi la possibilità, seguiti dagli istruttori del circolo e delle associazioni, di scendere in acqua e toccare con mano l’emozione di pagaiare o veleggiare in uno degli specchi d’acqua più belli della costa cilentana.

“È un modo per avvicinare le persone, soprattutto i più giovani, a queste discipline acquatiche – spiegano gli organizzatori – Sport che aiutano al benessere psico-fisico delle persone e che possono diventare anche una risorsa di lavoro in un territorio che vive essenzialmente di turismo balneare. Con queste due giornate, infine, apriamo di fatto la stagione estiva che ci auguriamo possa sancire la definitiva ripartenza post pandemia”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Torna alla home