Approfondimenti

Come diventare sviluppatore web partendo da zero

Scopri come diventare sviluppatore web tramite i nostri consigli e i corsi LaraMind

Redazione Infocilento

10 Giugno 2021

Se siete tra quelli che da sempre amano smanettare con il codice e i computers, il web e i relativi programmi e se diventare uno sviluppatore web è sempre stata la vostra ambizione, ma non sapete da che parte iniziare allora le prossime righe vi saranno utili, molto utili!

Come diventare sviluppatore web: i consigli di chi se ne intende

In questo articolo vi parliamo del percorso da seguire per diventare sviluppatore web e di come trasformare la vostra passione in un vero e proprio lavoro.

Perché è possibile diventare sviluppatori web anche partendo da zero, basta avere tanta, tanta passione e voglia di imparare!

Ma oltre ad avere passione, voglia di imparare e un po’ di spirito di sacrificio, ci vuole la giusta mentalità: porsi obiettivi chiari e individuare il percorso giusto da seguire per raggiungerli è il primo passo per diventare sviluppatore web.

Come diventare sviluppatore web: le basi

Se Steve Jobs è diventato Steve Jobs partendo da un garage voi potete tranquillamente diventare sviluppatori web partendo dal salotto di casa vostra: vi basta una connessione a internet. Iniziate seguendo piccoli programmi gratuiti online (come ad esempio quelli di Codeacademy) per farvi le basi, in sostanza quell’infarinatura che vi serve per iniziare. 

Come diventare sviluppatore web: Google is the key

Sembra un consiglio scontato e banale, ma se si vuole davvero diventare uno sviluppatore è importante essere bravi a reperire risorse online: corsi, progetti formativi, tutorial, meetup. Bisogna essere ricettivi verso tutto ciò che possa instradarvi lungo il percorso giusto da seguire.

Come diventare sviluppatore web: scegliere il corso giusto

Una volta seguiti questi due passaggi introduttivi, se si è sempre convinti di voler diventare sviluppatore web è bene seguire un corso specifico su questi argomenti.

Ma come scegliere quello giusto?

Sono quattro i fattori da prendere in considerazione:

  • qualità dell’ente che lo eroga;
  • qualità del programma;
  • qualità dei materiali;
  • qualità e modalità della fruizione del corso.

Non solo, bisogna prestare molta attenzione alle materie che si vogliono imparare.

Ci sono framework molto richiesti sul mercato, come Laravel e Vue.js, che provengono da due linguaggi, PHP e JavaScript, ovvero le basi della programmazione, senza le quali non si può diventare programmatori per due motivi fondamentali:

  • non si hanno appunto le basi per evolversi in futuro come programmatori di un certo livello;
  • se si è incerti fin da subito sul percorso specifico da intraprendere prima o poi i “nodi vengono al pettine”: meglio essere sviluppatori lato back end o front end? Decidetelo subito, durante l’apprendimento delle basi!

Come diventare sviluppatore web: diploma o laurea?

Non ci vuole necessariamente una laurea per fare il programmatore: i developer che hanno mansioni esecutive, spesso e volentieri non hanno la laurea, o il più delle volte hanno completato solo il primo ciclo e hanno una laurea triennale. 

Ci sono tante scuole post università in Italia che comunque ti potranno indirizzare verso questa splendida professione, LaraMind è una di queste.


LaraMind è il punto di riferimento in Italia per quanto riguarda la formazione Laravel e Vue.js: corsi in aula e da remoto, corsi per aziende e percorsi full stack. Una scuola che segue lo studente dai primi passi nel mondo della programmazione fino a percorsi più avanzati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Torna alla home