Attualità

Capaccio: smart watch per monitorare le condizioni degli anziani della casa albergo

Al via la sperimentazione di 10 settimane della piattaforma GAP per gli anziani ospiti della casa albergo. Un sistema innovativo

Comunicato Stampa

10 Giugno 2021

Al via la partnership tra Protom Group, la prima KTI (Knowledge & technology intensive) company italiana, e la residenza per anziani “Hotel San Michele” di Capaccio. La collaborazione è finalizzata alla sperimentazione dell’innovativa piattaforma informatica GAP presso la struttura di accoglienza per migliorare i servizi di assistenza e garantire percorsi di cura altamente personalizzati.

Tra i moduli che compongono la piattaforma, infatti, il sistema di monitoraggio Old&Smart consente, attraverso l’uso di dispositivi indossabili (smart watch) di monitorare parametri biometrici e gestire eventuali allarmi relativi agli ospiti della struttura, consentendo anche la raccolta di dati e informazioni utili per tracciare lo storico dei singoli pazienti.

La sperimentazione avrà una durata di dieci settimane e interesserà altrettanti ospiti. L’obiettivo è valutare l’applicabilità e la reale efficacia di un sistema di tracciamento di dati fisiologici (temperatura, pressione, battiti cardiaci) oltre che di rilevare anomalie nel movimento degli ospiti della casa-albergo (cadute, allontanamenti o movimenti in aree precluse o pericolose, immobilità).

Il sistema include anche una chiamata di soccorso tramite pulsante per attivare l’operatore della struttura immediatamente.

“Il sistema, nato per affiancare i dispositivi in uso, si propone di migliorare i tassi di aderenza terapeutica, accelerare gli interventi di emergenza, potenziare i servizi di cura attraverso il ricorso a strumenti intelligenti, capaci di garantire anche servizi di monitoraggio e assistenza remoti”, ha spiegato Salvatore Sica, BU Digital Transformation Manager di Protom.

“Siamo onorati di poter dare il nostro contributo alla Protom Group Spa per la sperimentazione del progetto “OLD&SMART” – affermano il fondatore e il direttore della residenza per anziani “Hotel San Michele”, Vincenzo Pecoraro e Roberto Pecoraro – Nei prossimi anni, assisteremo a un aumento esponenziale della richiesta di assistenza qualificata e personalizzata ed è quindi necessario oggi mettere in campo nuovi standard di assistenza associata contemporaneamente a una forte dose di “tecnologia” dedicata alla cura della persona e, quindi, al beneficio dell’intera comunità̀ assistenziale.

Mettiamo a disposizione tutto il nostro know-how, certi di partecipare alla creazione di un nuovo modello per l’assistenza alla persona”.

Il progetto Old&Smart potrebbe rappresentare un aiuto per soddisfare i bisogni dei futuri anziani, sia nella loro casa che all’interno di case di riposo, RSA o strutture ospedaliere, a supporto degli operatori.

Questa iniziativa è estremamente significativa, sia perché evidenzia come il mondo dell’assistenza alla Terza età̀ sia in continua evoluzione sia perché mette in luce le grandi capacità presenti nel nostro Paese di essere pionieri e guida di questa evoluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home