Attualità

Capaccio: smart watch per monitorare le condizioni degli anziani della casa albergo

Al via la sperimentazione di 10 settimane della piattaforma GAP per gli anziani ospiti della casa albergo. Un sistema innovativo

Comunicato Stampa

10 Giugno 2021

Al via la partnership tra Protom Group, la prima KTI (Knowledge & technology intensive) company italiana, e la residenza per anziani “Hotel San Michele” di Capaccio. La collaborazione è finalizzata alla sperimentazione dell’innovativa piattaforma informatica GAP presso la struttura di accoglienza per migliorare i servizi di assistenza e garantire percorsi di cura altamente personalizzati.

Tra i moduli che compongono la piattaforma, infatti, il sistema di monitoraggio Old&Smart consente, attraverso l’uso di dispositivi indossabili (smart watch) di monitorare parametri biometrici e gestire eventuali allarmi relativi agli ospiti della struttura, consentendo anche la raccolta di dati e informazioni utili per tracciare lo storico dei singoli pazienti.

La sperimentazione avrà una durata di dieci settimane e interesserà altrettanti ospiti. L’obiettivo è valutare l’applicabilità e la reale efficacia di un sistema di tracciamento di dati fisiologici (temperatura, pressione, battiti cardiaci) oltre che di rilevare anomalie nel movimento degli ospiti della casa-albergo (cadute, allontanamenti o movimenti in aree precluse o pericolose, immobilità).

Il sistema include anche una chiamata di soccorso tramite pulsante per attivare l’operatore della struttura immediatamente.

“Il sistema, nato per affiancare i dispositivi in uso, si propone di migliorare i tassi di aderenza terapeutica, accelerare gli interventi di emergenza, potenziare i servizi di cura attraverso il ricorso a strumenti intelligenti, capaci di garantire anche servizi di monitoraggio e assistenza remoti”, ha spiegato Salvatore Sica, BU Digital Transformation Manager di Protom.

“Siamo onorati di poter dare il nostro contributo alla Protom Group Spa per la sperimentazione del progetto “OLD&SMART” – affermano il fondatore e il direttore della residenza per anziani “Hotel San Michele”, Vincenzo Pecoraro e Roberto Pecoraro – Nei prossimi anni, assisteremo a un aumento esponenziale della richiesta di assistenza qualificata e personalizzata ed è quindi necessario oggi mettere in campo nuovi standard di assistenza associata contemporaneamente a una forte dose di “tecnologia” dedicata alla cura della persona e, quindi, al beneficio dell’intera comunità̀ assistenziale.

Mettiamo a disposizione tutto il nostro know-how, certi di partecipare alla creazione di un nuovo modello per l’assistenza alla persona”.

Il progetto Old&Smart potrebbe rappresentare un aiuto per soddisfare i bisogni dei futuri anziani, sia nella loro casa che all’interno di case di riposo, RSA o strutture ospedaliere, a supporto degli operatori.

Questa iniziativa è estremamente significativa, sia perché evidenzia come il mondo dell’assistenza alla Terza età̀ sia in continua evoluzione sia perché mette in luce le grandi capacità presenti nel nostro Paese di essere pionieri e guida di questa evoluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Vallo della Lucania, Bruno: “Convocato il consiglio comunale per il 12 luglio”

“Partecipate al Consiglio comunale del 12 luglio. Saremo lì, punto per punto, a illustrare il lavoro fatto in questi mesi", l'appello di Bruno ai cittadini

Chiara Esposito

08/07/2025

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Salerno accende l’estate con SalernoSounds 2025: un mese di grandi concerti in Piazza della Libertà

Un'iniziativa di Anni 60 Produzioni con il sostegno di Regione Campania e Comune di Salerno, per un luglio all'insegna dei migliori "suoni" del momento

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home