Attualità

«Attenzione delle mafie sul porto di Scario»: Comune presenta querela

«Chiederemo di conoscere da che fondamento generi questa sbandierata presenza di attenzionamento mafioso sul porto di Scario»

Anna Maria Maiorano

10 Giugno 2021

SAN GIOVANNI A PIRO. «Intitolare il piazzale del Porto di Scario ad Angelo Vassallo significherebbe ergere un ulteriore simbolo della legalità in un luogo dove regna il caos ed attenzionato dalle mafie, che dovrebbe costituire fonte di ricchezza per un’intera comunità e non un oligopolio per pochi eletti». Così Alberico Sorrentino, consigliere comunale di minoranza, motivava la sua richiesta di intitolare uno spazio del porto al compianto sindaco pescatore. Proposta respinta al mittente (leggi qui) ma che porta con sé strascichi polemici.

«La Giunta ha provveduto ad affidare l’incarico ad un legale per la tutela delle ragioni dell’Ente e dell’immagine stessa del paese. Desta stupore, infatti, l’affermazione di una attenzione delle “Mafie” per il Porto di Scario in quanto una presenza malavitosa non sarebbe sfuggita certamente alla attenta opera di prevenzione della Procura di Vallo della Lucania, né sarebbe potuta sfuggire all’Ufficio Locale Marittimo di Scario che opera già dallo scorso ottobre, né sarebbe potuta sfuggire alle tre Stazioni delle Forze dell’Ordine che sorvegliano il nostro territorio (Carabinieri, Carabinieri Forestali e, soprattutto, Capitaneria di Porto)», dicono da palazzo di città.

«Pertanto, ora, come Amministrazione chiederemo fermamente di conoscere da che fondamento generi questa sbandierata presenza di attenzionamento mafioso sul porto di Scario – aggiungono – Sarebbe oltremodo preoccupante se queste affermazioni fossero state partorite unicamente per fame di protagonismo o semplicemente perché frutto di parole non adeguatamente soppesate»

«In questo caso, sarà doveroso reclamare nelle sedi deputate una assunzione di responsabilità alla luce del danno all’immagine ed economico sofferto da Scario e dai suoi operatori turistici per una improvvida narrazione trasferita agli organi di stampa nell’imminenza di una estate di ripresa dopo un anno e mezzo di Covid», concludono dall’amministrazione comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio Paestum: mozione per il futuro degli operai Paistom, appello alla maggioranza

A Capaccio Paestum, Fratelli d'Italia propone mozione per proroga contratti Paistom

Ernesto Rocco

12/07/2025

Persone sospette sui binari tra Velina e Pantana: controlli notturni a Castelnuovo Cilento

Dopo le segnalazioni sul posto sono intervenuti gli uomini della polizia municipale

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Ascea: controlli sui contrassegni invalidi, diverse infrazioni

Individuati dei giovani che uscivano da auto con contrassegni per disabili

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Albanella, agenti della Polizia Municipale ritrovano ciclomotore rubato

Già individuato il proprietario, a cui il mezzo verrà restituito

Incendio a Santa Marina, distrutto uliveto

Sul posto, per domare il rogo, anche un mezzo aereo

Torna alla home