Attualità

Agropoli: il sogno di Nicola e Maria è realtà. Ecco la loro “Farmhouse”

Situata in una posizione esclusiva, nel cuore del Cilento, immersa nel verde, interamente fatta in pietra e con un panorama mozzafiato: ecco Le Querce-Farmhouse

Roberta Foccillo

10 Giugno 2021

Come trasformare un meraviglioso borgo del 1600, una contea di 6.5 ettari di terreno che consente la produzione di prodotti agricoli a KM 0, in una straordinaria location per le tue vacanze in Cilento.
Nicola Ciongoli e Maria Matarazzo, agropolesi d’adozione, si sono impegnati per ben due anni e mezzo affinché il loro sogno si trasformasse in realtà. Così è nata “Le Querce-Farmhouse”, in Via Crocicchie ad Agropoli.

Situata in una posizione esclusiva, nel cuore del Cilento, immersa nel verde, interamente fatta in pietra e con un panorama mozzafiato.

Le Querce Farmhouse: un’oasi nella natura

La struttura è circondata da ulivi centenari, abeti, frutteti e un magnifico esemplare di quercia da cui deriva il nome della Farmhouse.

Gli ospiti che alloggiano in questo angolo di paradiso, tra le tante bellezze, potranno ammirare subito una piccola, ma graziosissima Chiesa del 1690, sorgenti, vasche dove in passato le donne lavavano il bucato, a testimonianza del valore, anche storico, che possiede la struttura.

I servizi

Un luogo suggestivo che permetterà di godere del meritato relax a bordo piscina, sorseggiando un buon drink. Le camere, dotate di tutte i comfort, sono suddivise in varie tipologie: Standard, alla Superior, Family, Suite con Jacuzzi e letto King size, con dimensioni che variano dai 16 ai 40mq, tutte con ingresso indipendente, curate nei minimi particolari con richiami alla natura, pareti in legno e dettagli in puro legno d’ulivo, ogni camera è dotata di climatizzatore, frigobar, smart TV, telefono, WI-FI, rendendo così ogni camera differente.

Il ristorante

“Le Querce-Farmhouse”, dispone di un ristorante accessibile a tutti, non solo agli ospiti della struttura, qui sarà possibile gustare la tipica cucina cilentana, con carni locali a produzione propria, frutta, verdura dell’orto e quindi a KM 0 e il pescato del giorno. Insomma il soggiorno si trasformerà, magicamente, in un percorso tra i sapori del territorio.

Inoltre, nella struttura, dopo la stagione estiva, sarà possibile organizzare percorsi della fattoria didattica, dove l’ospite potrà essere coinvolto in prima persona in attività quotidiane e toccare con mano i prodotti, vedere come arrivano sulla tavola e, soprattutto, quanto sono importanti per il nostro stile di vita.

Quest’estate concediti una vacanza da sogno, tra benessere, cultura e buon cibo, il perfetto connubio tra natura e tradizione, ad Agropoli, Nicola e Maria ti stanno aspettando!

Per info e prenotazioni:
Nicola : 3394588607
Maria : 3665490048
info@lequercefarmhouse.it
www.lequercefarmhouse.it
Segui anche gli account social:
Facebook: “Le Querce-Farmhouse”                                                        Instagram:  @lequercefarmhouse

InfoCilento è il più grande e il più letto portale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Conta ogni giorno 50mila lettori (dati certificati da Google Analytics) ed è tra i primi 500 siti in Italia.
Contattaci per pubblicità, recensioni, servizi video: avrai la massima visibilità ai prezzi più bassi del mercato! Scegli la professionalità!
Per informazioni: info@infocilento.it o 388 140 65 94

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home