Coronavirus

Cilento, parroco positivo: tre comunità in ansia

33 i casi positivi a Laurino. Si attende l'esito di ulteriori tamponi e intanto si infiamma la polemica contro il parroco don Loreto

Carmela Santi

9 Giugno 2021

LAURINO. La chiesa è stata sanificata ma resterà chiusa fino a nuovo ordine. A Laurino sono giorni di attesa. Il focolaio del piccolo centro cilentano tiene con il fiato sospeso altre due comunità. A Campora e Valle dell’Angelo diverse persone venute in contatto con don Loreto Francese, il parroco di Laurino risultato positivo, sono in attesa dell’esito del tampone.

Parroco positivo: contagi e polemiche

Le comunità dell’entroterra cilentano stanno vivendo ore di ansia. Una quindicina di giorni fa i primi casi di Covid 19 a Piaggine, poi il focolaio scoppiato a Laurino dove si registra la situazione più critica con oltre 30 casi di Coronavirus tra cui anche dei bambini.

Una situazione di emergenza che deve fare i conti anche con le polemiche. Un chiacchiericcio in paese si è alzato su don Loreto, parroco di Santa Maria Maggiore, sotto accusa per il suo atteggiamento considerato negazionista.

Il prete, a quanto pare, non aveva l’abitudine di indossare la mascherina durante la celebrazione della messa. I video che lo ritraggono senza mascherina sono diventati virali. Le stesse persone ricoverate in ospedale, sei in tutto tra cui due suore, fanno parte del coro.

Le positività partite dal vicino comune di Piaggine hanno sviluppato un focolaio all’interno della chiesa di Laurino. «Don Loreto ha definito la mascherina una museruola e ha detto che il virus è una semplice influenza», le parole di una parrocchiana.

Per don Loreto sembra essere un ritorno al passato. Non è infatti la prima volta che si ritrova all’attenzione pubblicata in maniera polemica. Questa volta a criticarlo sono i fedeli di Laurino, mentre due anni fa, era l’ottobre del 2019, lo stesso sacerdote fu contestato dai fedeli di Piaggine che non lo volevano quale nuovo parroco del paese.

Don Loreto cercò di farsi accettare, iniziò a celebrare la messa ma alla fine davanti alla resistenza della comunità locale e ai banchi della chiesa sempre vuoti, fu costretto a presentare le sue dimissioni e a lasciare la guida della parrocchia di Piaggine.

Per don Loreto ora un’altra situazione da affrontare e superare. Le polemiche di questi giorni lo hanno messo nuovamente in una posizione scomoda.

«Non posso entrare nel merito delle chiacchiere – dice il sindaco Romano Gregorio – ci sono persone che hanno assunto un atteggiamento di leggerezza nei confronti di questa emergenza sanitaria. Mi auguro che cessino le polemiche. Il paese deve restare unito in questo momento».

La situazione attuale

Restano 33 i casi positivi nel comune di Laurino. In queste ore è atteso l’esito di ulteriori tamponi. Al momento sono sei le persone ricoverate all’ospedale di Agropoli tra cui due suore di 47 ed 88 anni.

C’è preoccupazione soprattutto per le condizioni della più giovane che resta in terapia intensiva. Nel piccolo comune cilentano resta la zona rossa decisa sin dall’inizio dal sindaco Gregorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano piange l’assessore Armando Poppiti: vittima di un grave incidente stradale

La giunta comunale ha annunciato che il giorno dei funerali, la cui data sarà comunicata a breve, sarà proclamato il lutto cittadino

Qualità del mare a Capaccio Paestum, dal Comune rassicurano: nessun inquinamento

Le analisi ARPAC e di laboratorio privato confermano: la colorazione anomala del litorale di Capaccio Paestum è causata da bloom algali, non da contaminazione fecale

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Salerno: giovane precipita dal quinto piano

Un 20enne filippino muore dopo una caduta dal quinto piano nel centro di Salerno. Indagini in corso

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Ascea, atti sessuali nei confronti di un 14enne: denunciato 52enne

Secondo una ricostruzione dei fatti avvenuti sarebbe stato proprio il minorenne, un 14enne del posto, a denunciare i due differenti episodi che, suo malgrado, lo vedrebbero coinvolto

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Assalto notturno a Euronics: furgone ariete sfonda l’ingresso, colpo fallito

Tentato furto con "spaccata" a Salerno: un furgone sfonda il cancello e la saracinesca di Euronics Tufano in via Wenner. Banditi in fuga

Ernesto Rocco

05/07/2025

Omicidio Vassallo, “regge” l’impianto accusatorio della Procura: ecco le motivazioni del Riesame

Il Riesame di Salerno conferma i gravi indizi nell'omicidio di Angelo Vassallo, evidenziando un "depistaggio poderoso"

Torna alla home