Coronavirus

Cilento, parroco positivo: tre comunità in ansia

33 i casi positivi a Laurino. Si attende l'esito di ulteriori tamponi e intanto si infiamma la polemica contro il parroco don Loreto

Carmela Santi

9 Giugno 2021

LAURINO. La chiesa è stata sanificata ma resterà chiusa fino a nuovo ordine. A Laurino sono giorni di attesa. Il focolaio del piccolo centro cilentano tiene con il fiato sospeso altre due comunità. A Campora e Valle dell’Angelo diverse persone venute in contatto con don Loreto Francese, il parroco di Laurino risultato positivo, sono in attesa dell’esito del tampone.

Parroco positivo: contagi e polemiche

Le comunità dell’entroterra cilentano stanno vivendo ore di ansia. Una quindicina di giorni fa i primi casi di Covid 19 a Piaggine, poi il focolaio scoppiato a Laurino dove si registra la situazione più critica con oltre 30 casi di Coronavirus tra cui anche dei bambini.

Una situazione di emergenza che deve fare i conti anche con le polemiche. Un chiacchiericcio in paese si è alzato su don Loreto, parroco di Santa Maria Maggiore, sotto accusa per il suo atteggiamento considerato negazionista.

Il prete, a quanto pare, non aveva l’abitudine di indossare la mascherina durante la celebrazione della messa. I video che lo ritraggono senza mascherina sono diventati virali. Le stesse persone ricoverate in ospedale, sei in tutto tra cui due suore, fanno parte del coro.

Le positività partite dal vicino comune di Piaggine hanno sviluppato un focolaio all’interno della chiesa di Laurino. «Don Loreto ha definito la mascherina una museruola e ha detto che il virus è una semplice influenza», le parole di una parrocchiana.

Per don Loreto sembra essere un ritorno al passato. Non è infatti la prima volta che si ritrova all’attenzione pubblicata in maniera polemica. Questa volta a criticarlo sono i fedeli di Laurino, mentre due anni fa, era l’ottobre del 2019, lo stesso sacerdote fu contestato dai fedeli di Piaggine che non lo volevano quale nuovo parroco del paese.

Don Loreto cercò di farsi accettare, iniziò a celebrare la messa ma alla fine davanti alla resistenza della comunità locale e ai banchi della chiesa sempre vuoti, fu costretto a presentare le sue dimissioni e a lasciare la guida della parrocchia di Piaggine.

Per don Loreto ora un’altra situazione da affrontare e superare. Le polemiche di questi giorni lo hanno messo nuovamente in una posizione scomoda.

«Non posso entrare nel merito delle chiacchiere – dice il sindaco Romano Gregorio – ci sono persone che hanno assunto un atteggiamento di leggerezza nei confronti di questa emergenza sanitaria. Mi auguro che cessino le polemiche. Il paese deve restare unito in questo momento».

La situazione attuale

Restano 33 i casi positivi nel comune di Laurino. In queste ore è atteso l’esito di ulteriori tamponi. Al momento sono sei le persone ricoverate all’ospedale di Agropoli tra cui due suore di 47 ed 88 anni.

C’è preoccupazione soprattutto per le condizioni della più giovane che resta in terapia intensiva. Nel piccolo comune cilentano resta la zona rossa decisa sin dall’inizio dal sindaco Gregorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Rubavano pezzi di auto per venderli sui social, smantellata dai Carabinieri rete di furti: colpi anche ad Eboli e Battipaglia

Smantellata dai Carabinieri una rete di furti su autovetture tra Benevento e altre dieci città campane: due giovani napoletani ai domiciliari, indagati anche per fuga contromano e resistenza a pubblico ufficiale

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Vallo Scalo, anziana truffata in casa: allerta sui social

Tre individui ben vestiti si sono presentati all’abitazione di un’anziana, fingendosi un avvocato e due carabinieri in borghese

Chiara Esposito

17/07/2025

Polla, donna investita nei pressi dell’ospedale: diverse le fratture riportate

Le forze dell’ordine stanno effettuando accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Cilento, turista si frattura la caviglia sul sentiero della Masseta: necessario l’intervento dell’elisoccorso

Durante il percorso la 42enne si è fratturata la caviglia destra. Necessario l'intervento dell'elisoccorso

Montecorvino, sversava reflui nel fiume Tusciano: titolare di azienda bufalina nei guai

L’imprenditore in assenza di qualsiasi titolo abilitativo aveva avviato una serie di interventi edili per la realizzazione di mura di contenimento

Casal Velino, incidente sulla Pedemontana: due ragazzi feriti

Due giovani in ospedale, una ragazza rimasta illesa. Per fortuna le condizioni dei feriti non sono gravi

Chiara Esposito

17/07/2025

Ascea, furto in stazione: la vittima ringrazia la Polizia Locale

Il materiale recuperato è stato prontamente restituito. Per l’uomo è scattata una denuncia a piede libero e le indagini sono ancora in corso

Chiara Esposito

16/07/2025

Salerno, operazione “Wanted”: catturato il latitante che sfuggiva alla giustizia dal ‘90

Latitante albanese catturato dopo 20 anni: simulò la morte, ora estradato in Italia. Era accusato di traffico di droga ed estorsione

Torna alla home