Attualità

Salvatore Damiano ad Agropoli con “Natura”

Redazione Infocilento

7 Giugno 2021

Castello di Agropoli

Continuano gli Appuntamenti d’Arte presso il castello Angioino Aragonese di Agropoli, che dal lontano 2008 è diventato una location ambita per la diffusione della cultura storico-artistica del territorio. A conclusione della mostra di Fabio Colasante, “BESTIARIUM”, in cui il pubblico ha potuto ammirare una serie di animali “fantastici/realistici” proiettati a tutto tondo su un’unica dimensione, collegati alle opere scultoree dell’artista tedesca Linda Edelhoff, che ha dato “materialmente” vita ai sentimenti e alle fragilità dell’“essere donna”, viene inaugurata sabato 5 giugno, alla presenza del delegato alla cultura Francesco Crispino, la personale del pittore Salvatore Damiano, “NATURA”. A presentare l’evento il critico d’arte Antonella Nigro. Il paesaggio, reclamato il ruolo di soggetto protagonista dell’opera, avendo vestito anche i panni di documento pittorico fedele alle ricostruzioni storico-territoriali, con l’inglese William Turner e il movimento Romantico, diventa la chiave di lettura per interpretare la ‘sublime bellezza’ della Natura (fine ‘700), che, osservata anche dagli “occhi felici”degli Impressionisti, che la restituiscono ai colori refratti dalla luce, viene analizzata dall’arte contemporanea, che, nelle sue simulazioni concettuali la pone come emblema di una visione emozionale della pittura.

L’artista avellinese, residente ad Altavilla Silentina, in nome della “Natura”, nella sua visione pittorica, propone al pubblico una serie di paesaggi del territorio cilentano che, mediante note di colori vivaci, accompagnano il fruitore tra sentieri alberati, dove il sole luminoso e raggiante, a volte velato dalla folta e generosa vegetazione, illumina scorci quasi paradisiaci, rallegrati dai movimenti dell’acqua, che come le braccia di una madre tengono strette al petto il proprio figlio, lo avvolgono e lo cullano teneramente.

La “Natura”, filtrata da una visione passionale del pittore, si dona al pubblico nelle sue più intime caratteristiche e senza riluttanza alcuna, mostra con orgoglio i suoi più fedeli collaboratori, Aria, Terra, Sole e Acqua, quattro elementi “non viventi” che, in relazione col Regno Animale, regolano il grande ingranaggio dell’Ecosistema. L’artista, osserva con la lente d’ingrandimento la biodiversità, plasma, con brevi e pastosi tocchi cromatici, la coesistenza di specie viventi che, in completa armonia con l’ambiente, ricordano all’uomo il ‘rispetto’ per ‘quel’ pianeta Terra che gentilmente lo ospita!

Salvatore Damiano, offre al visitatore, isolato e sofferente a causa del triste e delicato momento dell’emergenza epidemiologica, una passeggiata in luoghi incontaminati dove, una boccata d’aria fresca, il profumo dei fiori, le trasparenze delle farfalle e il cinguettio degli uccellini, simbolo di libertà, sono l’unico appiglio a cui aggrapparsi nell’ “immaginaria realtà”.

L’esposizione, patrocinata dal comune di Agropoli, sarà fruibile gratuitamente fino al 17 giugno 2021, tutti i venerdì, sabato e domenica, nei seguenti orari 10:00/12:00 e 16:00/19:00.

Nunzia Giugliano

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Il Cuore Azzurro batte nel Vallo di Diano: Festa Scudetto da record ad Atena Lucana

Emozioni, cori e solidarietà nel nome del Napoli campione

Esame di Stato in ospedale: Carmine Pio sostiene la prova orale nel reparto di chirurgia del Luigi Curto di Polla

Un momento carico di emozione e significato non solo per lui, ma anche per la sua famiglia e ed i docenti, insieme a tutto il personale sanitario presente

Da Postiglione a Roma, l’incontro dei bambini ucraini con Papa Leone

Una iniziativa promossa il collaborazione con la Caritas di Teggiano Policastro e il parroco di Postiglione

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

Torna alla home