Cilento

Porto di Casal Velino, Pierro (Lega): “Scongiurare chiusura per l’estate”

«Il porto di Casal Velino rischia di rimanere chiuso per tutta l’estate perché mancano finanziamenti necessari a dragare l’area portuale»

Redazione Infocilento

7 Giugno 2021

Attilio Pierro

CASAL VELINO. Finisce in consiglio regionale la questione del Porto di Casal Velino. E’ stata infatti presentata un’interrogazione da parte del consigliere della Lega Attilio Pierro. Gli stanziamenti della Regione, per 100mila euro, risultano insufficienti a garantire i necessari interventi e il porto rischia di essere inutilizzabile poiché le imbarcazioni potrebbero non riuscire ad entrare e uscire a causa dei bassi fondali (leggi qui).

Lo sviluppo del settore “portuale” è legato al livello di integrazione che riesce a stabilire con il territorio, ossia il grado in cui riesce a interpretare un insieme di  domande d’uso provenienti dalle popolazioni residenti, dai settori produttivi, da turisti e visitatori. Tuttavia,  lo stato attuale della portualità turistica in Campania risulta completamente inadeguato a garantire standard di comfort per gli utenti e di rispetto per l’ambiente costiero, sia marino che terrestre”, esordisce Pierro.

Sul piano  infrastrutturale – dice l’esponente della Lega – la maggior parte dei porti e degli approdi si caratterizza per la vetustà e l’insicurezza delle opere di difesa e delle banchine di ormeggio, per la carenza e scarsa funzionalità delle aree di servizio e di quelle dedicate all’accoglienza dei passeggeri, per lo stato dei fondali che necessitano di maggiori e continui interventi di controllo e di dragaggio. Con deliberazione del Delibera della Giunta Regionale n. 109 del 27 febbraio 2018, la Giunta regionale ha approvato un finanziamento di 66 milioni di euro che poi verranno incrementati da ulteriori finanziamenti deliberati dal CIPE arrivando ad un totale di 150 milioni per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, compresa la sicurezza e il dragaggio, all’interno dei 49 porti regionali della Campania”. 

Alla Direzione generale per la mobilità – continua Pierro – venne dato incarico di tenere i rapporti con i singoli comuni responsabili dei singoli interventi attraverso bandi tra cui sarebbe stata data priorità agli interventi immediatamente cantierabili. Nonostante ciò, come riportato da giorni dalla stampa, il Porto di Casal Velino, tra i più importanti del Cilento, e ingresso al Parco naturale regionale Sirente-Velino, rischia di rimanere chiuso per tutta l’estate perché mancano finanziamenti necessari a dragare l’area portuale e renderlo fruibile e sicuro. Ci sono migliaia di posti di lavoro a rischio perché l’indotto economico non riguarda solo la nautica del golfo di Velia ma anche ristoranti, negozi e tutto quello che gira intorno ad un porto turistico peschereccio”. 

Per questi motivi – conclude il consigliere regionale – ho inteso interrogare il Presidente De Luca, con delega ai Trasporti, per conoscere lo stato di erogazione dei finanziamenti di cui alla DGR 109/2018 ed eventuali atti successivi nonché le azioni che voglia mettere in atto ai fini dell’immediata esecuzione delle opere di dragaggio del Porto finalizzate a scongiurare la chiusura dell’area portuale nell’estate 2021″.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: il calendario delle sagre estive da non perdere

Ecco tutte le sagre nel Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Estate 2025, gli eventi gastronomici più famosi nel Cilento

Angela Bonora

04/07/2025

Sgomento e vicinanza per Aurelio Valiante: appello solidarietà dal gruppo consiliare “Una mano per Pisciotta”

Piena solidarietà non solo da parte degli amici e conoscenti dell'imprenditore ma anche del gruppo consiliare "Una mano per Pisciotta"

Programma regionale di percorsi turistici: ecco i comuni finanziati

La Regione Campania ha pubblicato le graduatorie dei Comuni ammessi a finanziamento

Antonio Pagano

04/07/2025

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Torna alla home