Cilento

Solidarietà: ad Agropoli il premio Antonio Pianese

È assegnato annualmente a persone e organizzazioni, al livello locale e nazionale, che si sono contraddistinte per la generosità, solidarietà e per l'impegno sociale

Redazione Infocilento

6 Giugno 2021

Sabato 12 giugno alle ore 17,30, presso il castello di Agropoli si svolgerà il cerimoniale di conferimento del premio Antonio Pianese (primo bambino oncologico beneficiario, nonché pietra miliare, della Vacanza del sorriso, scomparso nel 2004), assegnato annualmente a persone e organizzazioni, al livello locale e nazionale, che si sono contraddistinte per la generosità, solidarietà e per l’impegno sociale. Evento aperto al pubblico, nel rispetto delle misure anticovid19.

 Assegnatari:

– Don Maurizio Patriciello (parroco di Caivano)
– Prof. Franco Faella di Napoli (Ex primario ospedale Cotugno di Napoli)
– Croce Rossa Italiana Comitato Agropoli e del Cilento
– Associazione Sorriso Monica Magliano onlus di S. Giovanni a Piro
– Associazione I ragazzi di San Rocco di Sala Consilina
– Pro Loco di Cicerale
– Dott.ssa Rosalia Tancredi di Ascea
– Classe V Scuola Primaria di Palinuro, anno 2019/20

 Sarà l’occasione per discutere della situazione “terra dei fuochi” con chi la conosce in modo approfondito come Don Maurizio Patriciello e di interloquire con persone e organizzazioni che esercitano la solidarietà e l’impegno sociale in modo concreto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Mauro La Bruca: riunione pubblica per chiarire un debito fuori bilancio da 326 mila euro

Debito per il piccolo comune cilentano scaturito da una sentenza del Tribunale di Vallo. Sabato 12 giugno incontro pubblico

Luisa Monaco

08/07/2025

Capaccio Paestum, “Con un Sì fai goal Per la Vita”: venerdì il memorial Pietro Spizzico

Il memorial si terrà venerdì 11 luglio alle ore 18:30 presso il campo sportivo Tenente Michele Vaudano a Capaccio

Capaccio Paestum: Aumento TARI, l’opposizione chiede azioni immediati e concrete

Aumento TARI a Capaccio Paestum: i consiglieri Caramante e Mucciolo propongono soluzioni urgenti per alleggerire il carico sui cittadini e migliorare la gestione dei rifiuti

Ernesto Rocco

08/07/2025

Tragedia a Ceraso: uomo trovato senza vita nella sua abitazione

A segnalare la situazione sono stati alcuni vicini, preoccupati dal fatto che l’uomo non rispondesse da ore né dava segnali di attività

Chiara Esposito

08/07/2025

Furto al “Sole 365” di Agropoli: telecamere riprendono il ladro

Furto di merce al supermercato "Sole 365" di Marrota, ripreso dalle telecamere. Il titolare Maurizio Puglisi denuncia l'ennesimo episodio di microcriminalità nel territorio

Ernesto Rocco

08/07/2025

Quando Internet cade: le migliori soluzioni di connessione internet di backup per aziende e microimprese

Dotarsi di una connessione internet di backup è una scelta lungimirante, e in alcuni settori ormai necessaria

Ascea accende una luce per la pace con la fiaccolata “Speak for Gaza”

La fiaccolata è in programma per sabato 13 luglio alle ore 20.30 con partenza da Piazza Europa

Chiara Esposito

08/07/2025

Cilento, terra di eroi: il ricordo dei moti del 1828

Moti del Cilento 1828: la distruzione di Bosco, terra di eroi, il Cilento uomini coraggiosi e dotati di coraggio. Ecco la storia

Nek in concerto a Casal Velino Marina: grande evento il 13 settembre

Nek si esibirà in concerto a Marina di Casal Velino sabato 13 settembre, nella suggestiva Piazza Grandi Eventi

Chiara Esposito

07/07/2025

“ColtoCircuito” a Castellabate: l’attrice Lunetta Savino si racconta in piazza X Ottobre 1123

L’attrice, tra le più amate dal pubblico italiano, si è aperta con generosità e ironia, regalando momenti di emozione e riflessione a tutti i presenti

Olevano Sul Tusciano, “Teatrando sul Tusciano”: 10 anni di emozioni sotto le stelle, il programma

L’edizione 2025 vedrà protagonisti il duo Gigi e Ross, affiancati dal professor Enzo Fischetti, per uno spettacolo all’insegna della comicità travolgente

Castellabate, “Storie cilentane”: a Palazzo Gentilcore il racconto autentico del gusto

L’evento si conferma una vetrina d’eccellenza per l’enogastronomia territoriale, valorizzando artigiani locali in un’atmosfera carica di bellezza e convivialità

Torna alla home