All news

L’almanacco del 5 giugno 2021

797 anni fa nasceva l'Università di Napoli

Redazione Infocilento

5 Giugno 2021

Università Federico II

E’ il 156° giorno dell’anno, 22ª settimana. Alla fine del 2021 mancano 209 giorni.

Santi del giorno
San Bonifacio (Vescovo e Martire)
San Gualtiero (Frate ospedaliero)
San Franco (Eremita)

Etimologia
Bonifacio, deriva dall’antico nome latino Bonifatius, a sua volta legato all’aggettivo bonifatus, formato da bonus, “buono” e da fatum, “destino”: ha quindi il significato augurale “che abbia un destino fortunato”. Nel Medioevo è stato interpretato, per etimologia popolare, come formato da facere, e quindi “che agisce bene”.

Proverbio del giorno
Di giugno levati il cuticugno.

Aforisma del giorno
Una buona opera non perde le sue grazie perché sostiene cose contrarie alla causa. (M. de Montaigne)

Accadde Oggi
1977 – Nasce Apple II, primo pc di successo
1989 – Protesta di piazza di Tienanmen
1224 – Fondazione dell’Università di Napoli

Sei nato oggi?
I nati il 5 giugno si meravigliano sempre molto quando gli altri non li capiscono: essi infatti considerano il loro linguaggio chiaro e semplice, oltre che pragmatico, basato sui fatti. Invece molto spesso le loro idee sono intricate, contorte e prive di contatto con la realtà; chili ascolta riesce a seguire il filo dei loro pensieri, ma non a cogliere il significato o l’intuizione di chi vi sta dietro. I nati in questo giorno hanno un lato di sé che li spinge a far sì che tutto vada per il verso giusto, sono spesso competitivi e amano vincere; sebbene non siano di natura perfezionisti, una volta individuata la direzione si costringono ad andare avanti a ogni costo, pensando che un tale atteggiamento possa aiutarli conquistare il successo.

Celebrità nate in questo giorno
1946 – Stefania Sandrelli
1944 – Massimo Cacciari
1898 – Garcia Lorca

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Regione Campania, Tommasetti nuovo capo dell’opposizione: “Operazione verità sui disastri di De Luca”

“L’obiettivo è mettere in atto un’operazione verità sui disastri dell’amministrazione guidata dal Pd e da Vincenzo De Luca su sanità, trasporti, ambiente, politiche del lavoro"

Elezioni regionali: nuovo “no” al terzo mandato e De Luca chiede rinvio delle elezioni

La Commissione Affari Costituzionali del Senato dice "no" al terzo mandato. De Luca ora vuole far slittare il voto

Ernesto Rocco

26/06/2025

Incendi boschivi: la Regione Campania stanzia 72mln di euro per contrastarli

La "mission" è quella di tutelare il patrimonio verde, la fauna, le infrastrutture e, naturalmente, la vita umana

Numero Unico di Emergenza europeo: online il nuovo sito

Da oggi è on line il nuovo sito 112.gov.it il portale informativo, multilingue, dedicato al Numero Unico di Emergenza europeo 1 1 2

Giornalismo in lutto. Morto Ermanno Corsi, il cordoglio dell’Odg Campania

Figura di riferimento nel panorama dell’informazione meridionale, la sua carriera ha attraversato testate e ruoli di rilievo, lasciando un segno profondo nella categoria

Caccia, ira di Tommasetti: “A Salerno 1.300 posti in meno, pasticcio della Regione”

“Il decreto è un vero e proprio schiaffo – attacca Tommasetti – L’Atc Salerno infatti, in base alle nuove disposizioni, si troverebbe con un territorio largamente ridimensionato e un numero di posti ridotto di ben 1.300 unità"

Trasporti, sciopero del 20 Giugno. Ecco tutte le informazioni utili

Sciopero nazionale 20 giugno: trasporti a rischio. Treni, aerei e bus subiranno ritardi e cancellazioni

Ernesto Rocco

19/06/2025

Maturità 2025: oggi tema di Italiano tra grandi classici e attualità

Tra le tracce, l'analisi del testo con Pasolini e Il Gattopardo, un messaggio di Paolo Borsellino e spunti sull'intelligenza artificiale

Ernesto Rocco

18/06/2025

Formazione, Tommasetti (Lega): “Trasparenza sulla gestione dei fondi Pnrr”

"C’è necessità di maggiore trasparenza e di un’efficace gestione dei fondi per garantire equità e sostenere concretamente i percorsi formativi e lavorativi nella regione”

Torna alla home