Alburni

Sp12 ad Aquara: presto al via i lavori, la strada chiuderà al transito

Sulla Sp12 al via i lavori ma si preannunciano notevoli disagi per le località alburnine a causa della chiusura dell'importante arteria

Katiuscia Stio

3 Giugno 2021

OTTATI. Sono giorni di attesa nel comprensorio alburnino. C’è un opera che riguarda la viabilità che attende di prendere il via. E’ quella relativa alla messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante la Sp12 nel comune di Aquara, lì dove cadde il famigerato masso che per anni è rimasto sull’arteria, bloccando la circolazione.

I lavori sulla Sp12

L’inverno scorso furono aggiudicati i lavori per circa 3 milioni di euro e il prossimo 21 giugno le opere potrebbero prendere il via. Ad annunciarlo è il sindaco di Ottati Elio Guadagno.

«Abbiamo avuto un incontro in Provincia. Il 21 giugno il tratto sarà chiuso per la messa in sicurezza».

I disagi

La scelta di chiudere la Sp12 non fa contente le comunità locali perché questa è la principale arteria che collega i centri alburnini con l’ospedale di Roccadaspie e i centri di servizi.

«E’ paradossale – dice Guadagno – perché per anni abbiamo accusato la Provincia di inerzia e ora che iniziano i lavori la strada si chiude. Veniamo da un anno difficile e non possiamo permetterci, in vista dell’estate, una strada così importante interdetta e con una viabilità alternativa che costringe a fare giri immensi».

I sindaci proveranno a chiedere soluzioni diverse ma per ora la Provincia non sembra disposta a passi indietro.

I lavori sulla Sp12 ad Ottati

Un’altra opera per la quale si attendono interventi riguarda la messa in sicurezza del costone roccioso adiacente la Sp12 nel territorio del Comune di Ottati.

Una frana registrata nel dicembre scorso ha minacciato l’incolumità di automobilisti e pedoni, ma anche la sicurezza di alcune abitazioni e attività presenti nelle vicinanze.

Grazie a delle prime opere di messa in sicurezza è stato possibile riaprire l’arteria in entrambi i sensi di marcia, ora però c’è da completare dei lavori già progettati negli anni addietro, prima del fenomeno franoso.

L’appalto ha visto però aprirsi un contenzioso tra le ditte partecipanti alla gara d’appalto e il Comune. Si attende la pronuncia del Consiglio di Stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Vallo della Lucania: al “San Luca” la Peregrinatio del quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia di San Pantaleone

Questa mattina all'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania ha fatto tappa la Peregrinatio del Quadro della Madonna delle Grazie e della Reliquia ossea di San Pantaleone

Antonio Pagano

11/07/2025

Agropoli: un centro per bimbi con autismo in un immobile confiscato

Previsto un investimento di circa 850 mila euro

Un anno in volo: l’aeroporto di Salerno festeggia i traguardi raggiunti

Oltre 400mila passeggeri hanno attraversato i cancelli dello scalo nel primo anno di operatività

Chiara Esposito

11/07/2025

Giancarlo Di Muoio diventa “Gianca”: il nuovo corso artistico parte dal videoclip di Tonight

Dopo aver lanciato il suo primo album da solista nel 2024, il cantautore torna sulle scene con un nuovo percorso musicale e un video emozionale

Albanella, la sede dell’IPSAR “Piranesi” di Matinella non chiuderà

A settembre ci saranno tre classi. La dirigente Tufarelli: “Chiedo maggiore collaborazione tra scuola e amministrazione comunale”

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Ospedale di Roccadaspide: assemblea della CGIL sulla carenza di medici e cardiologi

Si è tenuto ieri, presso la Sala Riunioni dell'ospedale di Roccadaspide, un incontro per la carenza di personale medico

Aeroporto di Salerno: 400mila passeggeri in un anno. Si lavora per nuovi interventi

Il primo anno operativo dell’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: traffico in crescita, investimenti e nuove prospettive per il Cilento

Ernesto Rocco

11/07/2025

Torna alla home