Alburni

Sp12 ad Aquara: presto al via i lavori, la strada chiuderà al transito

Sulla Sp12 al via i lavori ma si preannunciano notevoli disagi per le località alburnine a causa della chiusura dell'importante arteria

Katiuscia Stio

3 Giugno 2021

OTTATI. Sono giorni di attesa nel comprensorio alburnino. C’è un opera che riguarda la viabilità che attende di prendere il via. E’ quella relativa alla messa in sicurezza del costone roccioso sovrastante la Sp12 nel comune di Aquara, lì dove cadde il famigerato masso che per anni è rimasto sull’arteria, bloccando la circolazione.

I lavori sulla Sp12

L’inverno scorso furono aggiudicati i lavori per circa 3 milioni di euro e il prossimo 21 giugno le opere potrebbero prendere il via. Ad annunciarlo è il sindaco di Ottati Elio Guadagno.

«Abbiamo avuto un incontro in Provincia. Il 21 giugno il tratto sarà chiuso per la messa in sicurezza».

I disagi

La scelta di chiudere la Sp12 non fa contente le comunità locali perché questa è la principale arteria che collega i centri alburnini con l’ospedale di Roccadaspie e i centri di servizi.

«E’ paradossale – dice Guadagno – perché per anni abbiamo accusato la Provincia di inerzia e ora che iniziano i lavori la strada si chiude. Veniamo da un anno difficile e non possiamo permetterci, in vista dell’estate, una strada così importante interdetta e con una viabilità alternativa che costringe a fare giri immensi».

I sindaci proveranno a chiedere soluzioni diverse ma per ora la Provincia non sembra disposta a passi indietro.

I lavori sulla Sp12 ad Ottati

Un’altra opera per la quale si attendono interventi riguarda la messa in sicurezza del costone roccioso adiacente la Sp12 nel territorio del Comune di Ottati.

Una frana registrata nel dicembre scorso ha minacciato l’incolumità di automobilisti e pedoni, ma anche la sicurezza di alcune abitazioni e attività presenti nelle vicinanze.

Grazie a delle prime opere di messa in sicurezza è stato possibile riaprire l’arteria in entrambi i sensi di marcia, ora però c’è da completare dei lavori già progettati negli anni addietro, prima del fenomeno franoso.

L’appalto ha visto però aprirsi un contenzioso tra le ditte partecipanti alla gara d’appalto e il Comune. Si attende la pronuncia del Consiglio di Stato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

Giallo ad Eboli, da mercoledì non si hanno più notizie di Ovidio Spiridon

L'uomo era ricoverato all'ospedale di Eboli. Di lui non si hanno più notizie da mercoledì

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Impianto a biomasse a Capaccio Paestum: Cittadinanza Attiva incontra i cittadini

Primo incontro per discutere dell'impianto a biogas che dovrebbe sorgere in località Tempa di Lepre

Ernesto Rocco

24/01/2025

Disagi per chi viaggia in treno: sciopero nel weekend

L'annuncio di Trenitalia: lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria

Presidente comunità del Parco, Simone Valiante ne traccia l’identikit

Il sindaco di Cuccaro Vetere lancia un appello ai sindaci a “non scegliere i nomi ma la politica”

Ernesto Rocco

24/01/2025

Volotea punta su Napoli e Salerno: più voli e nuove rotte per la Campania

I nuovi collegamenti aerei faciliteranno gli spostamenti dei turisti e contribuiranno a far conoscere le bellezze del territorio.

Ernesto Rocco

24/01/2025

Ad Aquara lo Street Food and Sound Festival

L'appuntamento è in programma nel weekend

Eboli: un progetto per il recupero della chiesetta della Madonna di Loreto

L’appuntamento con la seconda giornata ambientalista è fissata per domenica 26 gennaio, appuntamento alle ore 8.30 in piazza San Cosma e Damiano

Sapri: il Comune programma nuovi interventi contro l’erosione costiera

Si programmano nuovi interventi mentre arriva lo stop definitivo ai lavori sul lungomare

Ernesto Rocco

23/01/2025

Torna alla home