Attualità

Covid: dal Comune di Orria ringraziamenti per i sanitari del San Luca di Vallo

Una nota di merito dal primo cittadino di Orria a tutto il personale della Medicina D'Urgenza

Antonio Pagano

3 Giugno 2021

Ospedale Vallo della Lucania

Il Sindaco di Orria, Mauro Inverso, ha voluto ringraziare a nome di tutta la comunità i sanitari dell’Ospedale San Luca di Vallo della Lucania per l’importante lavoro svolto e che stanno continuando a svolgere nella lotta al Covid-19.

L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 che ha investito il Mondo intero, è stata causa di sofferenze fisiche  e psicologiche per milioni di individui. La guerra, tutt’ora in corso, ha visto combattere in trincea il personale sanitario in tutte le sue componenti.

Ritengo doveroso riconoscere una nota di merito ai medici, agli infermieri, al personale ausiliario e sociosanitario della Medicina d’Urgenza del Nosocomio S. Luca di Vallo della Lucania per l’assistenza prestata ai nostri concittadini che hanno contratto l’infezione in questo anno e mezzo di lotta senza riserve.

Tutti sono accolti con professionalità, umanità, pazienza e dedizione. Empatia dimostrata anche nei confronti dei familiari e di noi amministratori pubblici, attesa la disponibilità e comprensione mostrata. Nonostante le difficoltà degli accadimenti straordinari che ci hanno travolto, il lavoro e l’atteggiamento encomiabile del personale sanitario ha reso la situazione più sopportabile per la fragilità della nostra condizione umana. Grazie a nome dell’intera Comunità.

Questo il messaggio lasciato ai medici, infermieri e personale tutto del reparto di Medicina D’Urgenza del Nosocomio Vallese dal primo cittadino di Orria come segno di ringraziamento per l’assistenza prestata in questo periodo di pandemia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home