Cilento

A Laureana “la Notte dei Santuari” con l’apertura della “Porta della Speranza”

L'iniziativa nell’ambito del progetto “Ora viene in Bello”, proposto dall’Ufficio Nazionale della Cei per la Pastorale del Tempo Libero

Concepita Sica

1 Giugno 2021

Martedì 1 giugno 2021, alle ore 20,30 nel Santuario di Maria Ss.ma dell’Acquasanta, a Laureana Cilento, ci sarà la serata inaugurale di un evento a carattere nazionale: “La notte dei santuari”.

Questa iniziativa è sorta nell’ambito del progetto “Ora viene in Bello”, proposto dall’Ufficio Nazionale della Cei per la Pastorale del Tempo Libero, del Turismo e dello Sport. Il programma predisposto per questa seconda edizione dal titolo “Guarda il cielo e conta le stelle” è costituito da momenti di preghiera e da spazi a carattere culturale.

Alle 20,30 è prevista l’accensione del fuoco all’esterno della chiesa e delle candele; segue poi il Rito di apertura della Porta della Speranza e di accensione della Lampada, poi la Liturgia della Parola ed infine la conclusione.

«L’apertura della “Porta della Speranza” – afferma don Giovanni di Napoli, rettore del Santuario della Madonna dell’Acqua Santa – ha certamente un legame col tempo della pandemia che stiamo vivendo e vuole essere un invito ad entrare nella logica della speranza».

“La notte dei santuari” contempla una serie di iniziative che si snoderanno in tutta Italia e si concluderanno il 17 settembre con il “Pellegrino Dei”, un pellegrinaggio verso il Santuario più importante della Diocesi dove verrà celebrata la Santa Messa. Papa Francesco ha concesso l’indulgenza plenaria, secondo le consuete condizioni (confessione sacramentale, comunione eucaristica e preghiera secondo l’intenzione del Sommo Pontefice), ai pellegrini che si recheranno nei Santuari aderenti all’iniziativa.

Si tratta di una proposta che si offre di integrare la realtà dei Santuari nella realtà del tempo libero, del turismo, dello sport e dell’ospitalità religiosa.

È una sorta di laboratorio che contempla la collaborazione tra diversi enti, associazioni ed organismi operanti in un dato contesto.

Accanto alla cura squisitamente spirituale l’iniziativa ha come obbiettivo quello di far compiere percorsi di Bellezza e di fare di questa un punto di forza per il territorio. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Cardile: incendio in loc. Murate, necessario l’intervento dei vigili del fuoco e squadre antincendio

È stato domato un incendio che si era innescato nel pomeriggio di oggi a Cardile, frazione del Comune di Gioi, in loc. murate nei pressi del cimitero. Necessario l’intervento dei […]

Antonio Pagano

11/07/2025

Tensione all’interno del Gal Pesca Magna Graecia: risponde il Presidente Rizzo

Al centro del dibattito vi sarebbe soprattutto il ritardo con cui si sta procedendo all'interno dell'organizzazione

Giungano, un’estate ricca di eventi: il clou la festa della pizza

Ai microfoni di InfoCilento il primo cittadino, Giuseppe Orlotti, ha svelato le iniziative in programma già a partire dalle prossima settimana

Ernesto Rocco

11/07/2025

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

A Polla scoppia la “Febbre Italiana”: il 16 luglio grande serata dance per giovani e famiglie

Polla è pronta a vivere una notte indimenticabile sotto le stelle, tra fede, musica e festa

Policastro Bussentino: al Convento di San Francesco l’XI Memorial Maria Dorotea Di Sia

Una giornata ricca di spunti e di idee per combattere il fenomeno degli incidenti stradali, che rappresenta uno delle prime cause di morte tra i giovani

Capaccio Paestum, Polizia Municipale ritrova un motociclo rubato. Riconsegnato al proprietario

Il mezzo era intestato ad un uomo residente in provincia di Napoli che ne aveva denunciato il furto

Torna alla home