Attualità

Consegnato il Premio Caggiano ai diplomati col massimo dei voti al Liceo Pisacane di Padula

Ecco i premiati

Comunicato Stampa

31 Maggio 2021

Si è rinnovato anche quest’anno il tradizionale appuntamento del Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula con il Premio “Caggiano” che viene conferito dal 1983 agli studenti che si sono diplomati col massimo dei voti nell’anno scolastico precedente.  Il Premio è stato istituito per volontà della famiglia Caggiano-Brigante per ricordare Angelo Caggiano che, a soli 17 anni, durante la II Guerra Mondiale, fu inviato in Russia senza più fare ritorno. Angelo amava studiare. 

Anche quest’anno la cerimonia di consegna, a causa dell’emergenza epidemiologica covid-19, si è svolta in modalità streaming a distanza.

La dirigente scolastica Maria D’Alessio ha rivolto un saluto e un plauso alle studentesse e agli studenti collegati invitandoli a coltivare smisuratamente il loro amore per lo studio.

In rappresentanza della famiglia Caggiano-Brigante, presente l’ingegnere Michele Brigante, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno.

Le borse di studio del Premio Caggiano sono state attribuite a due studentesse che lo scorso anno si sono diplomate con votazione 100 e lode: MAURO MARIA FRANCESCA ROSA, PALADINO ANNA MICHELLE. 

Ad essere premiati con la pergamena le altre studentesse e gli altri studenti che si sono diplomati con votazione 100 e LODE o 100: AROMANDO LUIGI, AULETA ADRIANA MARIA, BIANCHINO ERNEST, CANCRO GRAZIANO PIO, CARDINALE ROSANGELA, CAVELLA FRANCESCO, CIAPPA DANIEL, D’ALESSIO ILARIA, DE PAOLA FRANCESCO PIO, DE SANTIS CHIARA, DI GRUCCI GIUSY, FALESE FRANCESCO, FINAMORE MAGDA PIA, FIORDELISI GIOVANNI, GARONE GABRIELLA, GERMINO SIMONA, IANNUZZI BIAGIO, LAMBERTINO VALERIA MARIA, LINSALATA SIMONA, MORENA LUCA, MORENA MARIO, PESSOLANO SERENA, RINALDI FRANCESCA, SALLUZZI VINCENZO, TOSCANO GAIA, UNGARO GIANMARCO ANNIBALE, VARUZZA MICHAEL, VINCENZO ANTONIO, ZUCCARO VINCENZA PAOLA.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Ponte Caiazzano: ripartiti i lavori, ma nuovi disagi per la viabilità tra Padula e Sassano

Sono ripresi due giorni fa i lavori sul ponte Caiazzano, il viadotto sul fiume Tanagro che collega Padula e Sassano, dopo uno stop dovuto alla rottura della trivella usata per […]

Torna alla home