Attualità

Centro storico di Pisciotta luogo del cuore Fai: scoperta la targa

Oggi la cerimonia di scoprimento della seconda targa dedicata ai luoghi del cuore Fai: sono due a Pisciotta

Ernesto Rocco

29 Maggio 2021

Si è tenuta oggi la cerimonia di posa della seconda targa nel Centro Storico, riconosciuto luogo del cuore Fai (un evento che arriva dopo lo scoprimento della targa della Chiesa Madre, lo scorso 15 maggio, da parte del parroco Don Franco Giordano). Presenti il Capo Delegazione FAI Salerno, Michelangelo De Leo che, nel complimentarsi per l’ottimo risultato raggiunto dal borgo cilentano – “un primato in Italia,per un paese così piccolo avere due Luoghi del Cuore” – ha invitato il Sindaco, Ettore Liguori, presente alla manifestazione, ad aderire, come Amministrazione Comunale, alla prestigiosa Fondazione Ambiente Italiano ed alle iniziative di tutela e valorizzazione del territorio.

”Gli Uffici comunali stanno ultimando il progetto per l’aggiunta di altri pannelli,nei vicoli del Centro storico,per raccontare il paese” ha rassicurato il primo cittadino, “e dunque,di fatto, stiamo già operando nello spirito FAI”.

A scoprire la targa due alunni in rappresentanza dell’Istituto Comprensivo “A. Pinto” .

Il progetto per la Chiesa Madre prevede, invece, la realizzazione di dispositivi audio-guida, per agevolare la visita della chiesa.

Il Comitato “Pisciotta is different”(Cilento Cultura in Movimento-Osservatorio Pisciotta-Pro Loco-Sister Cities Association/USA-Purchase College N.Y.) promotore dell’iniziativa,ringrazia Amministrazione Comunale e Parrocchia per l’impegno nella presentazione dei progetti. Per inserire la Chiesa Madre e l’intero centro storico tra i luoghi del cuore Fai sono stati raccolte migliaia di firme.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home