Approfondimenti

Come il mondo dell’editoria è cambiato con l’arrivo della tecnologia e di internet

Redazione Infocilento

27 Maggio 2021

Internet è stata foriera di innovazioni rivoluzionarie ed impensabili fino a qualche anno fa. Innovazioni che hanno riguardato praticamente ogni ambito della nostra vita, dal tempo libero al mondo del lavoro passando per l’acquisto di prodotti e fino ad arrivare alla tv ed ai vari programmi televisivi e non.

Ma c’è un altro settore che ha cambiato radicalmente pelle: quello dell’editoria. Con i social network siamo passati da un sistema di comunicazione verticale ad uno orizzontale, utente-utente, senza più intermediari. Grazie alle varie piattaforme chiunque può postare su facebook una notizia, la vera difficoltà è verificarne la veridicità. Questo il compito del giornalista che, messo sotto pressione da velocità e numero di click da moltiplicare, per meglio indicizzarsi e vendere pubblicità, fa sempre più fatica a fare il proprio lavoro. C’è inoltre da considerare che internet ha creato una sorta di corto circuito all’interno del mondo del giornalismo visto che sono cambiati i parametri fondamentali di questo lavoro, ed il modo di proporre le notizie che è diventato molto più tecnico e forse meno qualitativo.

Fino a qualche anno fa le notizie erano merce rara. Negli anni ottanta, ad esempio, i cronisti vivevano nell’ansia quotidiana di non riuscire a trovare abbastanza contenuti per riempire i menabò, i fogli dove il giornale prendeva forma prima di andare in tipografia e in stampa. In quegli anni durante il giorno le redazioni erano sempre deserte. La maggior parte dei giornalisti stava fuori, nelle strade e nei palazzi del potere a caccia di notizie. Alla scrittura si dedicava l’ultima parte della giornata, dalle 17 fino a notte fonda. Anche gli inviati e i corrispondenti dall’estero si facevano vivi tardi. Oggi, grazie ai nuovi strumenti a disposizione degli utenti, le notizie circolano in maniera velocissima e vorticosa. Ed è cambiato anche il modo di leggere le notizie che oggi transitano attraverso social grazie ai vari dispositivi come ebook reader o tablet, ma anche smartphone e pc.

Si tratta di dispositivi tecnologici innovativi che rendono la lettura di una notizia, oppure di un libro, molto più comoda e immediata. Soluzioni ideali soprattutto per chi non vuole rinunciare a leggere un buon libro durante gli spostamenti per lavoro o in vacanza.

Inoltre bisogna considerare che il prezzo di un e-book reader è piuttosto esiguo se si pensa all’utilizzo. Facendo due conti, spesso bastano una decina di letture per ammortizzare la spesa del device e tornare in pari. Un grande cambiamento, legato in parte anche alla leggerezza dei device, è che un eBook si può leggere con una mano sola e senza superficie d’appoggio. Reggere il dispositivo, tenere il segno e girare le pagine sono compiti estremamente facilitati dalla tecnologia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home