Cronaca

Vestiti falsi e prodotti non sicuri: scatta il sequestro nel salernitano

Denunciati i titolari di due esercizi commerciali. Il blitz della Guardia di Finanza in locali commerciali, depositi e locali

Comunicato Stampa

26 Maggio 2021

Nel corso di un mirato piano di interventi, la Guardia di Finanza di Salerno ha controllato una serie di depositi e locali commerciali della provincia e sottoposto a sequestro un totale di oltre 3.000 capi di abbigliamento contraffatti, unitamente a circa 75.000 prodotti non sicuri, denunciando i due responsabili. In una prima operazione, le Fiamme Gialle della 1a Compagnia di Salerno, sulla scorta di una preliminare attività info-investigativa, hanno ispezionato un magazzino di Montecorvino Pugliano, rinvenendo 8 cartoni che contenevano più di 200 felpe con il marchio della famosa casa di moda “Karl Lagerfeld” visibilmente falso.

Le perquisizioni sono quindi proseguite in un altro garage di proprietà dell’esercente, a Battipaglia, dove i militari hanno scoperto ulteriori 3.000 tra felpe, jeans e magliette, riportanti noti brand come Polo Ralph Lauren, Emporio Armani, Fred Perry e Miss Blue Marine, pure questi tutti contraffatti. Il responsabile, un cinquantanovenne già noto alle forze dell’ordine per analoghi precedenti, è stato denunciato a piede libero per il reato di “detenzione e commercializzazione di prodotti contraffatti”, in relazione al quale rischia una condanna fino a 4 anni di reclusione e la multa sino a 35.000 euro. Stessa sorte per il proprietario di una cartoleria di Bracigliano: all’esito di un controllo, i militari della Compagnia di Scafati hanno infatti appurato che il trentaseienne nascondeva, nel suo deposito, oltre un centinaio di articoli non conformi, tra capi di abbigliamento e giochi per bambini.

Altre irregolarità sono state poi riscontrate in un paio di negozi, a Mercato San Severino e Sarno, entrambi gestiti da soggetti di etnia cinese. Circa 75.000 prodotti di bigiotteria, cosmetici, giocattoli ed accessori per acquari non sicuri, poiché sprovvisti delle necessarie indicazioni sui materiali impiegati e sulle altre caratteristiche merceologiche, che la Guardia di Finanza di Salerno e Nocera Inferiore ha perciò subito tolto dagli scaffali. I trasgressori, segnalati per l’autonoma fattispecie amministrativa prevista a tutela della salute dei consumatori, sono ora chiamati al pagamento di una sanzione che può arrivare a circa 26.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Eboli, bimbo sbranato da Pitbull: proprietari a processo

I proprietari dei pitbull che uccisero il piccolo Francesco Pio a Eboli sono a processo per omicidio colposo. Inizierà a novembre

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Salerno, furti e rapine nei supermercati: nei guai 34enne

Il 34enne si sarebbe reso responsabile di diversi furti, rapine ed estorsione

Incidente nella notte a Sala Consilina: 24enne perde il controllo dell’auto e sbatte contro un muretto

Per la giovane si è reso necessario il trasferimento presso l’ospedale di Salerno

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Campagna, grave incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio colpito da una lamiera

Sull’accaduto stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Eboli

Torna alla home