Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alburni green: finanziato un progetto di trasporto ecosostenibile
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alburni green: finanziato un progetto di trasporto ecosostenibile

Trasporto sostenibile: arriveranno microbus elettrici, bike sharing e scooter per diversamente abili. Ecco il progetto E-Alburni

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 26 Maggio 2021
Condividi
Bicicletta

BELLOSGUARDO. Il comprensorio alburnino potrà presto contare su un servizio di trasporto turistico intercoumunale ecosostenibile grazie all’iniziativa “E-Alburni”. Il progetto, presentato da sette comuni (Bellosguardo capofila) e patrocinato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è stato ammesso a finanziamento nell’ambito dell’avviso del Programma di Azione e Coesione complementare al PON Infrastrutture e Reti 2014-2020 (PAC 2014-2020). Arriveranno così risorse per quasi 1,5 milioni di euro.

Il progetto E-Alburni

Il Progetto di forniture “E-Alburni”, redatto dall’ufficio tecnico comunale di Bellosguardo, prevede la realizzazione e l’implementazione di un servizio di trasporto turistico intercomunale ecosostenibile.

In particolare l’obiettivo è di promuovere e valorizzare il territorio attraverso uno sviluppo rurale sostenibile ed inclusivo che punta alla creazione di una rete di servizi che permetta ai sette comuni di favorire l’accessibilità e la fruibilità turistico ricreativa.

Inoltre si prevedono interventi per lo sviluppo di percorsi escursionistici, realizzati attraverso la fornitura di e-bike.

Le caratteristiche dell’iniziativa

“In questo modo miglioriamo l’accessibilità ai siti attrattori del nostro territorio attraverso l’implementazione di servizi di trasporto turistico, convenzionali e non, attraverso l’acquisto di microbus elettrici (9 posti), l’acquisto di biciclette elettriche per la realizzazione di un servizio di bike-sharing e l’acquisto di scooter elettrici per diversamenteabili”, fanno sapere dal Comune di Bellosguardo.

Molteplici gli obiettivi: incentivare il turismo nell’area interna dei monti Alburni-Valle del Calore, attraverso un servizio di trasporto turistico di nuova generazione; migliorare la qualità dell’aria riducendo le emissioni di Co2; ridurre a 0 l’inquinamento acustico in un’area così rilevante dal punto di vista naturalistico; ridurre i costi operativi rispetto alle attuali alimentazioni a diesel o a benzina; offrire un servizio di bike-sharing per la fruizione dei percorsi naturalistici e dei centri storici di ciascun Comune; favorire gli spostamenti delle persone diversamente abili.

Parte integrante del progetto sono, oltre a Bellosguardo, Ottati, Felitto, Roccadaspide, Corleto Monforte, Sant’Angelo a Fasanella e Castelcivita.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image