Attualità

“Spendi a Sanza”: così si incentiva il commercio locale

Spendi a Sanza: una lotteria degli scontrini a livello locale: per i vincitori premi da 300 o 200 euro. Ecco come funziona il concorso

Redazione Infocilento

21 Maggio 2021

SANZA. Ritorna l’iniziativa Spendi a Sanza. Mai come in questo momento è necessaria ed opportuna un’iniziativa per il rilancio del commercio locale, che ha pagato un prezzo altissimo per gli effetti della pandemia. Ne è convinta Antonella Confuorto, consigliere comunale con delega al Commercio, che unitamente all’Amministrazione comunale e la Consulta del Commercio, lancia la seconda edizione di “Spendi a Sanza”.

La precedente edizione ha dimostrato come si può incentivare il commercio locale – ha riferito Confuorto – sono i numeri a dirlo: nei sei mesi, dal 1 novembre 2017 al 30 aprile 2018, del precedente Spendi a Sanza, l’analisi delle ricevute fiscali e degli scontrini consegnati al concorso evidenziò come nelle attività commerciali di Sanza si spese una cifra che superava abbondantemente i 580mila euro”.

Spendi a Sanza: l’iniziativa

Dunque l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ripropone l’iniziativa. Parte il prossimo primo giugno e durerà fino al 31 ottobre 2021. Tutti coloro che intendono partecipare al concorso, dovranno raccogliere e conservare tutti gli scontrini, fatture, ricevute fiscali, emesse dagli esercenti di Sanza nel periodo di validità del concorso.

Durante tutta la durata del concorso ogni singolo commerciante potrà proporre iniziative promozionali personalizzate. Possono partecipare al tutti i cittadini residenti e non residenti nel comune di Sanza.

I titoli fiscali andranno consegnati presso l’aula consiliare del comune di Sanza domenica 7 novembre dalle ore 16:00 alle ore 17:00. La verifica degli scontrini sarà pubblica ed inizierà alle ore 17:30 del giorno della consegna. Ogni partecipante al concorso dovrà apporre sulla busta di consegna il numero esatto di titoli raccolti e riceverà in cambio una ricevuta di avvenuta consegna.

Qualora il partecipante dovesse dichiarare un errato numero di titoli oppure utilizzasse titoli fiscali di esercizi non presenti sul territorio di Sanza verrà squalificato.

Naturalmente il concorso lo vince chi ha raccolto il maggior numero di scontrini. I premi in palio sono dei buoni spesa spendibili in tutte le attività commerciali, aziende e liberi professionisti aderenti all’iniziativa e localizzati a Sanza. Primo premio 300€: secondo premio 200€.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Piazza Mediterraneo dedicata a Paolo Serra: un legame indissolubile con Agropoli

L'intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra non è solo un atto formale, ma il riconoscimento di una vita dedicata al progresso e al benessere della sua città

Ernesto Rocco

10/07/2025

Uniti per la Natura: a Laureana Cilento la Passeggiata Ecologica del 12 luglio

La giornata è in programma per sabato 12 luglio a partire dalle ore 7.45

Ernesto Rocco

10/07/2025

Torna alla home