Attualità

Omicidio Vassallo: commissione antimafia al lavoro

Un caso ancora irrisolto, dopo oltre 10 anni. Si riuscirà mai a risolvere il mistero? Secondo Dario Vassallo potrebbe essere la svolta: "Questa volta nulla si dissolverà"

Redazione Infocilento

20 Maggio 2021

Angelo Vassallo

POLLICA. Da oltre 10 anni un delitto irrisolto, senza mandante e senza assassino. Quello di Angelo Vassallo, sindaco di Pollica, è dal 5 settembre del 2010, uno dei tanti misteri italiani. Ma ad uscire danneggiato da questa storia è lo Stato, colpito e affondato come il suo rappresentante da nove proiettili calibro nove. Ed ora proprio lo Stato prova a rialzarsi.

Omicidio Vassallo: l’attività della Commissione parlamentare antimafia

Su iniziativa del deputato del Movimento 5 Stelle, Luca Migliorino, la questione torna all’attenzione del Parlamento e della commissione antimafia. Martedì il primo momento di confronto.

Grazie al continuo ed intenso impegno di Dario Vassallo era doveroso, da parte del Parlamento, creare un gruppo di lavoro che analizzasse a fondo gli accadimenti che hanno caratterizzato tutta la vicenda”, ha detto il Parlamentare.

E proprio dalle parole del fratello del sindaco Pescatore che oggi porta avanti la Fondazione omonima, si è ripartiti ad analizzare il caso. Ci saranno delle audizioni, di giornalisti che hanno seguito il fatto, di quanti hanno lavorato al fianco di Angelo Vassallo in quegli anni e soprattutto di chi ha indagato sul delitto.

L’omicidio Vassallo

Angelo Vassallo fu ucciso la notte del 5 settembre 2010. Intorno alle 22:15, mentre rincasava alla guida della sua automobile, fu bloccato da uno o più attentatori che esplosero nove proiettili calibro 9, sette dei quali a segno.

All’indomani dell’omicidio fu avanzata l’ipotesi che esso fosse stato commissionato dalla camorra al fine di punire un rappresentante delle istituzioni che si era opposto a pratiche illegali.

Il 25 marzo 2015 venne indagato del delitto Bruno Humberto Damiani. Poi l’attenzione si spostò su Lazzaro Cioffi, il carabiniere colluso con il clan Caivano. Di fatto, ad oggi, nulla è cambiato e si prova a ripartire.

Segnali di fiducia

Questa volta sarà diverso da quello che è accaduto in passato, come nel 2019 quando in tanti pensavano che tutto poi sarebbe sfumato nel nulla. Questa volta nulla si dissolverà, perché la cosa più bella e più importante è che la commissione potrà indagare sull’operato di chi ha indagato. Quindi nessuno può stare più tranquillo. Sbagli ce ne sono stati fin troppo durante le indagini”, queste le parole di Dario Vassallo a Il Mattino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home