Attualità

Polla: i fiori per abbellire il territorio, al via il concorso

“Polla - Un Gentile Balcone in Fiore”: al via l'iniziativa. Un concorso per premiare il balcone fiorito più bello. Ecco come partecipare

Filippo Di Pasquale

19 Maggio 2021

Balcone fiorito

L’Amministrazione comunale di Polla, nell’ambito del progetto “Costruiamo Gentilezza”, ha deciso di promuovere azioni di miglioramento e di abbellimento del paese. Si punta, in particolare, ad incentivare i cittadini ad adornare le loro abitazioni. Per questo è stato lanciato il concorso “Polla – Un Gentile Balcone in Fiore”, che ha il fine di rendere più bello, gradevole ed ospitale il paese, attraverso l’utilizzo dei fiori, un mezzo di grande effetto cromatico ed estetico, in grado di trasformare la scorcio di una via, una piccola finestra, una piazza.

Ma non solo: l’Ente, tramite il linguaggio dei fiori, vuole valorizzare il legame affettivo che i cittadini hanno per la propria città ed il rispetto per la natura premiando gli interventi che contribuiscono a diffondere l’immagine di una comunità accogliente e fiorita.

Il concorso prevede l’abbellimento con decorazioni floreali, a tema libero, di balconi, terrazze, finestre, davanzali o particolari abitativi visibili dall’esterno, ubicati nel territorio del Comune di Polla, prospicienti la strada. Sono esclusi i giardini.

Possono partecipare al concorso tutti gli abitanti residenti nel Comune di Polla, escluso gli specialisti del settore, che abbelliscono parti esterne della loro abitazione mediante iscrizione da compiersi entro il prossimo 15 giugno, utilizzando l’apposito modulo disponibile presso gli uffici comunali e scaricabile dal sito del Comune di Polla.

A seguito dell’iscrizione, sarà consegnata una coccarda numerata e colorata che, messa in bella evidenza, contraddistinguerà il luogo fiorito. La partecipazione al Concorso “Polla-Un Gentile Balcone in Fiore” è gratuita ed è gratuita anche l’occupazione di eventuale suolo pubblico.

Un fotografo incaricato dal Comune di Polla fotograferà nella prima settimana di luglio tutti i siti iscritti e contraddistinti dalla coccarda numerata e colorata. Le foto saranno pubblicate sulla pagina Istituzionale del Comune di Polla per acquisire i consensi del pubblico giudicatore e il tempo per la votazione sarà fissato per la data del 20/07/2021.

Verranno assegnati ai primi tre classificati i seguenti premi:
– al 1° classificato esenzione TARI dell’annualità in corso;
– al 2° classificato è destinata l’attribuzione di una targa;
-al 3° classificatoè destinata l’attribuzione di una targa.

La proclamazione e premiazione dei vincitori, avverrà nel mese di agosto in concomitanza con le Manifestazioni estive, durante la serata verranno proiettate le fotografie di tutti i siti abbelliti, presentati tutti i partecipanti e premiati i vincitori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Vallo di Diano, “Libera”: il nuovo inno rock degli Arkana contro la violenza sulle donne

Il brano è un potente grido di denuncia contro la violenza sulle donne, un inno rock alla libertà personale, emotiva e collettiva

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home