Altri Sport

Andrea Miceli, Cross Country: conosciamo meglio il talento di origini cilentane

Andrea Miceli è uno dei giovani più promettenti nella disciplina olimpica del Cross Country. L'intervista all'atleta di origini cilentane.

Christian Vitale

17 Maggio 2021

miceli-andrea-cross-country

Andrea Miceli è un giovane diciassette anni che vive a Carlentini in provincia di Siracusa. Il classe 2003 è uno dei talenti emergenti che si sta mettendo in mostra nella specialità del Cross Country, disciplina del ciclismo di fondo praticata su mountain bike è diventata sport olimpico nel 1996. Andrea è legato al Cilento per via della madre originaria di Palinuro, cittadina dove lo stesso Miceli confessa di tornare spesso volentieri.

Come è nata la passione per questo sport per Andrea Miceli?

La mia passione per questo sport è nata quando avevo sei anni anche grazie alla scuola: Li ho conosciuto il team con cui corro, ovvero l’Orange Bike di Carlentini, che mi ha aiutato a muovere i primi passi”.

Ci parli meglio del Cross Country?

“Il Cross Country è una disciplina olimpica che si pratica con biciclette da mountain bike. La disciplina si divide in due categorie che sarebbero le Marathon e le Xc. La differenza tra queste due categorie sono i chilometri percorsi durante la gara ed il luogo dove si svolgono. La prima si svolge in luoghi di montagna dove percorrono molte salite impegnative e molti chilometri, la seconda si fa all’interno di un anello da ripetere per sette-otto volte il più velocemente possibile”.

Quali sono state le prime manifestazioni alle quali ai partecipato?

“Con il passare degli anni mi sono iscritto alle prime gare regionali fino ad arrivare a disputare gli appuntamenti valevoli per la Federazione Ciclistica Italiana. Le gare che ho svolto quest’anno, invece, sono due gran fondo, tra cui una che faceva parte della federazione italiana”.

Come ti prepari alle gare e quali tipi di allenamenti svolgi?

Il mio allenamento consiste nel fare tre settimane con esercizi specifici tra cui: forza e resistenza .Questi allenamenti vengono svolti sia su strada, facendo giri classici, e anche in un circuito dove si svolge una gara di ciclocross. A seguirmi e consigliarmi è presente sempre il mio preparatore Andrea Leopardi”.

Quali sono i prossimi appuntamenti di Andrea Miceli?

“Adesso dovrò svolgere rispettivamente il 23 e 30 maggio, altre due gare, così da finire il campionato per quest’anno, ed iniziare da zero per la nuova stagione”.

Quali aspettative riponi in queste gare?

“Cercare di fare buoni risultati come già fatto quest’anno, dove sicuramente non mi posso lamentare. Le mie aspettative per le prossime gare sono molte alte. Cercherò di restare nella top 5, grazie alla preparazione che sta andando molto bene ed i miglioramenti sono incredibili”.

Cosa significa oggi per te gareggiare?

“Per me questo sport è uno stimolo a migliorare, stare in compagnia ma soprattutto mi diverto molto quando lo pratico e col passare del tempo da sport e diventato una vera e propria ossessione perché quando sono in bici sono felice. Secondo me lo sport è divertimento ma soprattutto un modo per stare bene fisicamente è mentale perché dopo l’attività sei molto più rilassato”.

Che legami ha Andrea Miceli con il Cilento?

Con il Cilento ho un bellissimo rapporto e un luogo fantastico secondo me. Sono legato a questo territorio grazie a mia madre originaria di Palinuro. Riesco a tornarci spesso ed ogni volta è sempre un piacere, bisognerebbe apprezzarlo di più, molti non lo capiscono purtroppo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipagliese, riconfermato il calciatore Lorenzo Losasso: “Lotteremo e suderemo la maglia ogni domenica”

"Dopo il campionato dello scorso anno era difficile dire di no! Battipaglia è una grande piazza e io sono onorato di farne parte di nuovo quest’anno"

Battipagliese 1929: Simone Di Giacomo nuova punta per la Stagione 2025-2026

La Battipagliese 1929 annuncia l'ingaggio di Simone Di Giacomo. L'attaccante promette impegno per riportare il club nelle categorie superiori

Ernesto Rocco

14/07/2025

Moriva oggi lo scienziato Carminantonio Lippi, originario di Casal Velino

La sua figura si distinse per l’erudizione poliglotta e per il ruolo centrale che ebbe durante la stagione illuministica del Regno delle Due Sicilie

Luisa Monaco

13/07/2025

Castellabate, ultimo weekend di Nuoto di Fondo con le gare Uisp

Oltre 150 atleti, tra bambini e adulti, hanno preso parte alla manifestazione

Beach Soccer:  Givova Città di Agropoli Bs sconfitta in finale, ma a testa alts

La Givova Città di Agropoli Bs si arrende in finale contro il Salerno Bs nel Campionato cadetto LND Campania. Orgoglio e futuro roseo per i "delfini".

Agropoli diventa la capitale del basket estivo con la prima edizione della “Summer Cup 2K25”

L'evento sportivo si terrà dal 21 al 27 luglio presso il Parco Liborio Bonifacio

Salernitana: domani al via la stagione, ma con la rosa a metà

Squadra pronta alla partenza per Cascia, tra una settimana la prima amichevole

Carmine Infante

12/07/2025

Battipagliese: arriva il difensore Luca Cuomo

"Difenderò questa maglia per portare la Battipagliese e i propri tifosi dove meritano"

Capizzo celebra San Mauro Martire: fede, tradizione e festeggiamenti l’11 luglio nel cuore del Cilento

San Mauro Martire è invocato in particolare contro la tosse e la sciatalgia

Concepita Sica

11/07/2025

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Battipagliese, continuano i tesseramenti: arriva Luigi Cordato per la stagione sportiva 2025-2026

Cordato è un esterno sinistro cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Casertana

Mimmo Beneventano, il medico che sfidò la camorra: era originario di Petina, domani l’anniversario della morte

Domani, 11 luglio, ricorre l'anniversario della morte. Beneventano fu ucciso nel 1980 mentre saliva in auto per andare a lavoro

Torna alla home