Attualità

Appello ai vescovi salernitani: parroci tutelino fotografi professionisti

«Ciascun parroco consenta il lavoro delle celebrazioni eucaristiche esclusivamente ai fotografi professionisti vessati da covid e abusivismo»

Redazione Infocilento

16 Maggio 2021

I fotografi si confrontano con i vescovi della Provincia di Salerno per parlare della crisi del settore e della possibile ripresa delle attività. Nei giorni scorsi un confronto con mons. Andrea Bellandi, della Curia di Salerno, nel corso del quale i fotografi, tramite la Cna di Salerno, hanno ribadito, de visu, quanto già anticipato con la missiva indirizzata anche all’attenzione del Vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, monsignor Giuseppe Giudice, del Vescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de’Tirreni, Monsignor Orazio Soricelli, del Vescovo della Diocesi di Teggiano-Policastro Monsignor Antonio De Luca e del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Monsignor Ciro Miniero.

Un impegno a garantire che, alla ripresa delle cerimonie, ciascun parroco nelle rispettive Diocesi possa consentire il lavoro delle celebrazioni eucaristiche esclusivamente ai fotografi professionisti vessati non solo dal fenomeno pandemico, dal rispetto dei pagamenti statali ma anche da un crescente abusivismo del settore che minaccia il lavoro regolare di questa categoria professionale.

La Cna guidata da Lucio Ronca, ha chiesto al Vescovo di intercedere con tutto il prelato e le altre curie vescovili della provincia di Salerno per “dare lavoro ai professionisti” , penalizzati dall’accesso alle Celebrazioni di veri e propri “ abusivi” che lavorano al posto dei fotografi professionali. Tali “figure” non sono inserite in nessun albo professionale o regolamentate fiscalmente e non sono giuridicamente riconosciute come professionisti del settore della fotografia e della video ripresa. Non avendo nessun obbligo fiscale possono applicare costi bassi e slealmente concorrenziali sottraendo risorse, economia e prestigio agli studi fotografici regolarmente iscritti e virtuosamente dediti al pagare le giuste tasse, i contributi ai dipendenti e quanto previsto dal rispetto delle normative.

“Sottrarre economia sana ad uno dei settori più colpiti dalla pandemia e che ha visto riconoscersi pochissimi ristori – ha ribadito il presidente Ronca, coadiuvata dal gruppo di lavoro dei fotografi, nel corso dell’incontro con Bellandi- ci porta a lanciare questo appello per favorire il lavoro dei professionisti e non degli abusivi”. La Cna sta cercando di aiutare questa categoria tra le più colpite dal Covid e tra le meno sostenute dalle forme di ristoro. “Questa interlocuzione con il mondo della Chiesa è uno dei passi in questo percorso non semplice – ha aggiunto il presidente Cna Salerno – non è facile ma stiamo facendo ogni sforzo possibile, i fotografi meritano l’attenzione della filiera istituzionale”.

Il Vescovo di Salerno ha mostrato solidarietà e comprensione per la problematica impegnandosi a condividere la richiesta in un prossimo incontro con gli altri Vescovi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home