Attualità

FOTO | Impianto rifiuti a Matinella: Albanella dice no

Questa mattina un confronto tra autorità e Comitato Civico

Katiuscia Stio

15 Maggio 2021


“La questione relativa all’MGM di Albanella l’abbiamo subito presa a cuore ed affrontata perché cruciale per il territorio. La transizione ecologica deve inevitabilmente passare per una produzione sostenibile”. Così la senatrice Felicia Gaudiano che questa mattina ha partecipato ad un tavolo di lavoro avente ad oggetto le istanze e le sollecitazioni proposte dalla cittadinanza di Albanella, contraria alla realizzazione di un impianto rifiuti sul territorio.

Presenti anche il consigliere regionale Michele Cammarano (M5S), il sindaco di Albanella Enzo Bagini, l’assessore del Comune di Capaccio Paestum Ettore Bellelli, l’assessore del Comune di Altavilla Silentina Giovanna Di Matteo, il sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano (collegato da remoto),  in rappresentanza del Consorzio di bonifica sinistra Sele di Paestum, l’ingegnere Guido Contini ed i rappresentanti del Comitato cittadino sorto per dire no all’impianto.  In video collegamento anche un rappresentante del ministero della Transizione ecologica, Pierluigi Rossi, consulente parlamentare della sottosegretaria Fontana.

Per la senatrice “L’incontro è stato proficuo e propositivo. Confidiamo dunque in una soluzione adeguata e che tenga conto di tutti gli interessi in gioco”, ha detto. 

Sulla stessa lunghezza d’onda il consigliere regionale Michele Cammarano: “Un primo incontro proficuo e propositivo per fare il punto della situazione e per avere più elementi possibili per iniziare ad affrontare il problema relativo alla volontà di realizzare lo stoccaggio di rifiuti nella frazione interessata del Comune di Albanella. Confidiamo dunque in una soluzione adeguata, che tenga conto di tutti gli interessi in gioco”. 

Il territorio pare dunque unito a dire no ad un impianto di trattamento rifiuti, la cui realizzazione è stata proposta dalla ditta di MGM in un un terreno poco distante dal centro della frazione di Matinella. Il no del territorio deriva da una serie di ragioni: in primis l’area non sarebbe compatibile con la vocazione agricola del territorio. Questo il parere unanime emerso dal dibattito di stamattina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home