Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Estate alle porte: quali sono le spiagge più belle del Cilento?

Ecco alcune delle spiagge del Cilento più apprezzate dai turisti. Quali sono le vostre preferite?

A cura di Adele Colella Pubblicato il 15 Maggio 2021
Condividi
Porto infreschi

Grazie alla varietà dei suoi paesaggi e alle sue immense bellezze, il Cilento da sempre attira numerosi turisti da ogni parte d’Italia, specialmente nella stagione estiva grazie alle suggestive località costiere. 13 di queste nel 2021 hanno ottenuto anche la Bandiere Blu. Ma quali sono le spiagge più belle?

Stilare una lista appare difficile; senz’altro tra queste troviamo la spiaggia di Cala Bianca, sulla costa di Marina di Camerata, che anche Legambiente ha inserito tra le spiagge più belle dello Stivale. Il suo nome deriva dal bianco dei suoi ciottoli e la si può raggiungere in barca grazie ad una bellissima escursione.

A poca distanza c’è anche la Baia degli Infreschi, un vero e proprio porto naturale, in un tratto di costa che è caratterizzato da un susseguirsi di calette e di grotte, raggiungibile anche tramite un percorso a piedi.

A Palinuro da segnalare la Baia del Buon Dormire, formata da rocce a strapiombo sul mare che terminano con una la caletta naturale particolarmente apprezzata dai vacanzieri.

Più a sud, poi, c’è la spiaggia dei Francesi o Marcellino. Si trova a Scario ed è raggiungibile solo via mare o tramite il sentiero del Marcellino; essa si presenta con un fondale cristallino.

Risalendo verso nord, tra le spiagge più apprezzate, ci sono quelle di Marina di Ascea e in particolare di località Scogliere. Ad Agropoli, invece, annoverata per il suo mare limpido è la spiaggia di Trentova. Secondo la leggenda il suo nome deriva dal ritrovamento di 30 uova di tartarughe o forse gabbiano ,deposte su uno scoglio.

In questo lembo di Cilento, a poca distanza, troviamo la spiaggia del Pozzillo e la spiaggia di Zona Lago a Castellabate. L’arenile ha un colore dorato e il mare cristallino, con un fondale profondo e sabbioso. Le spagge sono colme di lidi per poter trascorrere una giornata di relax, grazie anche ai vari servizi che esse offrono.

Infine, sempre a Castellabate, troviamo la spiaggia di Punta Licosa, raggiungibile tramite un sentiero. Qui il promontorio, oltre ad avere una vista affascinante sull’isola di Licosa, presenta alcune cale dove trascorrere qualche ora di relax a contatto con la natura.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.