Attualità

Paestum e Velia: c’è il bando per il nuovo direttore

Nuovo direttore di Paestum e Velia. C'è il bando. Le candidature potranno essere presentate fino al prossimo 20 giugno.

Redazione Infocilento

11 Maggio 2021

“Al via il bando internazionale per i direttori di due siti straordinari: il Museo delle Civiltà all’EUR, dove sono conservati reperti eccezionali provenienti da culture di tutto il mondo e testimonianze preziose della preistoria del nostro Paese, e il Parco Archeologico di Paestum e Velia, che con i suoi templi greci da secoli affascina i viaggiatori e oggi ha conosciuto un deciso rilancio e anche la ripesa di nuove, importanti campagne di scavo”.

E’ l’annuncio del ministro della Cultura, Dario Franceschini, che ha dato avvio alla procedura di selezione pubblica internazionale per il conferimento degli incarichi dei due istituti autonomi.

Le candidature possono essere presentate fino al 20 giugno, seguendo le istruzioni al link cultura.gov.it/selection. Un massimo di candidati verrà ammesso al colloquio previsto per ottobre, da qui verrà quindi selezionata la terna da sottoporre al direttore generale Musei per la scelta finale, al quale spetta in questo caso la scelta finale.

Del Parco archeologico di Paestum e Velia fanno parte l’area archeologica di Paestum, l’area archeologica e il museo narrante di Foce Sele, il Museo archeologico nazionale di Paestum e il Parco archeologico di Elia Velia.

Il nuovo direttore succederà a Gabriel Zuchtriegel e, come riferisce l’Ansa, avrà un incarico a tempo determinato di quattro anni rinnovabile per un ulteriore quadriennio, con un compenso annuo lordo di 83.142,69 euro più un eventuale premio di risultato pari ad un massimo di 15.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home