Attualità

Superbonus, allarme del Codacons: in Campania rincari su materiale edile

"Aumenti fino al 130% per l'acciaio"

Comunicato Stampa

6 Maggio 2021

“Anche in Campania si registrano speculazioni sui prezzi dei materiali edili legati al Superbonus”. Lo afferma il Codacons, che sul caso ha presentato un esposto alla magistratura in cui si chiede di aprire una indagine per il reato di Rialzo fraudolento dei prezzi sul pubblico mercato.

“L’introduzione dell’incentivo per l’efficientamento energetico delle abitazioni ha fatto schizzare alle stelle anche in regione i listini dei materiali legati a lavori e ristrutturazioni edilizie – spiega il Codacons – Si registrano infatti incrementi dei prezzi rispetto al 2019 che raggiungono il +130% per l’acciaio, +30% per il ferro, +20% per i materiali in legno. Incrementi anche per il bitume (+40%) e i materiali isolanti (+15%)”.

“È impensabile che innanzi ad un’agevolazione sorta con l’obiettivo primario di risollevare e ridar linfa vitale ad un’economia disastrata si è arrivati a contrapporre un inspiegabile rincaro dei costi facendo sì che il prezzo per gli stessi sia insostenibile  per le imprese stesse – afferma l’associazione – Speculazioni che sono state denunciate alla magistratura poiché, per il Codacons, configurano il reato di Rialzo fraudolento dei prezzi sul pubblico mercato”.

Il Codacons ricorda infine che tutti i cittadini e condomini della Campania che intendano sfruttare i benefici dell’Ecobonus possono avviare attraverso l’associazione uno studio di fattibilità ed essere seguiti in tutte le varie fasi della procedura (per info https://codacons.it/ecobonus-2020/ )

Di seguito una tabella con i rincari dei materiali edili:

MATERIALIRINCARI
CALCESTRUZZO12%
MATERIALE ISOLANTE15%
FERRO30%
LEGNO20%
ACCIAIO130%
POLIETILENI40%
METALLI20%
BITUME35 – 40%
RAME17%

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Canonizzazione del Beato Carlo Acutis: una giornata di festa a San Mauro La Bruca, ecco il programma

La giornata è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 10:00

Centola protagonista nel progetto DIEM: finanziamento europeo da 2,7 milioni di euro

Collaborazione con Sapienza Università di Roma per l'inclusione nel Mediterraneo

Ad Agropoli il Piano Day Provinciale dei Licei Musicali

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Scala “Mostro” alla Certosa di Padula: Paladino scrive al Comitato Scientifico del monumento

L'avvocato Angelo Paladino evidenzia l'importanza della della Certosa come un patrimonio storico e culturale

Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche

Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità

Chiara Esposito

27/03/2025

Campagna: la Pro Loco ha un nuovo direttivo, ecco gli eletti

Gerardo Antoniello è stato eletto all'unanimità alla guida della presidenza dell’associazione Pro Loco Città di Campagna.

Ceraso: ecco “Adotta un’aiuola”, il progetto che valorizza le aree verdi comunali

C'è tempo fino al 28 marzo per presentare domanda. All'area più bella sarà assegnato il titolo di "giardino dell'anno"

Salerno: al via il festival della consapevolezza sull’Endometriosi 2025 | VIDEO

Il Festival della consapevolezza si terrà dal 28 al 30 marzo

Asl Salerno, assunzioni di 200 infermieri: c’è calenradio

150 infermieri saranno assegnati alle macrostrutture dell'Asl, 50 alle strutture territoriali

Torna alla home