Attualità

Operazione Avalanche: un’opera monumentale per fare memoria

Il progetto è ideato dall’artista Franco Palmentieri e si chiama “Avalanche 43 – La storia viene dal mare”. A sostenerlo, autorità civili e militari del Texas

Comunicato Stampa

3 Maggio 2021

Franco Alfieri

“Avalanche 43 – La storia viene dal mare”: si chiama così il progetto ideato e promosso dall’artista Franco Palmentieri, e sposato dall’amministrazione comunale di Capaccio Paestum, per fare memoria dello sbarco dei soldati della 36° Divisione di Fanteria “Texas” avvenuto sulle spiagge di Capaccio Paestum il 9 settembre 1943. Il progetto consiste nella realizzazione di un’opera monumentale da realizzarsi nell’area demaniale marittima, nelle vicinanze del Bunker tedesco in località Licinella, nel punto del litorale in cui lo sbarco americano trovò il suo primo approdo. L’opera rievocherà scene dello sbraco oltre a rappresentare la Pietas e l’Humanitas. 

Il progetto ha già ottenuto il pieno riconoscimento morale e istituzionale delle autorità civili e militari dello Stato del Texas. Le autorità texane, infatti, ritengono che “Avalanche 43” possa creare un ponte tra la Città dei Templi e la loro realtà. In particolare con la città di Austin, che ospita il Museo militare del Texas a Camp Mabry. Con la Risoluzione numero 92 del 2019, il City Council di Austin riconosce i legami storici con la Città di Paestum e sostiene il progetto che tributa «agli eroici soldati della 36° Divisione del Texas l’acclamazione che meritano». L’operazione Avalanche, infatti, fu guidata proprio dalla divisione di fanteria texana, che subì oltre 3.000 morti.

«L’Operazione Avalanche è stata una delle più grandi operazioni anfibie delle forze alleate durante la seconda guerra mondiale, un’operazione per numeri e importanza storica non inferiore al D-Day in Normandia. Nonostante tutto, rimane un evento storico ancora poco conosciuto – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Con la realizzazione dell’opera monumentale dell’artista Franco Palmentieri vogliamo fornire una memoria storica dell’importantissimo sbarco, evidenziare la centralità del litorale di Capaccio Paestum in quell’operazione, rendere omaggio al ruolo chiave svolto dalla 36° divisione di fanteria del Texas nella lotta contro il fascismo e il nazismo. L’opera sarà un monumento al valore della libertà, al sacrificio per la sua conquista e un promemoria per le giovani generazioni, perché non si ripetano più le aberrazioni delle dittature fascista e nazista».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Torna alla home