Approfondimenti

Effetto lockdown: sempre più italiani acquistano prodotti online

Redazione Infocilento

3 Maggio 2021

Il lockdown ha accelerato quel processo di digitalizzazione negli acquisti che era già iniziato negli ultimi anni, fornendo quella spinta necessaria a far affacciare un più ampio numero di italiani alle possibilità garantite dal mercato degli e-shop.

Dal punto di vista degli imprenditori si era prospettato un incremento delle vendite online, ma non si attendeva un boom tale da eguagliare in due mesi del 2020 l’intero fatturato del 2019. 

L’Osservatorio di e-commerce del Politecnico di Milano, infatti, ha rilevato come, a partire dal lockdown, la vendita di prodottisul web sia aumentata notevolmente, raggiungendo in Italia 23 miliardi di euro in dodici mesi, a testimonianza di come ormai vi sia una piena fiducia nel digitale.

Una tendenza che sembra confermata anche per il 2021, in cui i dati parziali relativi ai primi mesi dell’anno continuano a registrare percentuali importanti.

Come orientarsi nel mercato online

Naturalmente, l’attenzione maggiore per i canali online ha portato alla conseguente necessità, da parte degli utenti, di orientarsi al meglio in un mercato caratterizzato da un’ampia varietà di scelta.

Prima dell’avvento del digitale la risorsa fondamentale a disposizione del consumatore erano i dépliant, che consentivano di confrontare i prodotti in modo da determinare dove fossero più convenienti: ovviamente, questo portava via molto tempo e non consentiva di analizzare nel dettaglio tutte le caratteristiche degli articoli in vendita.

Oggigiorno, invece, è possibile velocizzare e ottimizzare questa operazione affidandosi ai portali comparatori, che offrono un supporto molto più completo all’utente interessato agli acquisti sul web. Per trovare gli articoli più adatti alle tue necessità, confronta i prodotti sul sito convenienza.com, vero e proprio punto di riferimento che mette a disposizione guide, approfondimenti e recensioni con cui vagliare al meglio l’offerta a disposizione sui più importanti canali digitali.

Siti come Convenienza.com permettono di disporre di una panoramica di tutto quello che un determinato articolo offre, compreso il suo costo, in modo da permettere al cliente di effettuare una decisione ponderata e perfettamente in linea con il suo budget.

Inoltre, i portali di comparazione si presentano con un’interfaccia di facile consultazione, come i classici motori di ricerca, e in più dispongono di categorie che facilitano l’indagine dei prodotti che si stanno cercando. Basterà inserire il nome dell’articolo per avere una prima scrematura di quelli più convenienti in base alla loro qualità, per poi proseguire verso quello desiderato.

Spesso, inoltre, è possibile ordinare direttamente la merce individuata, perché il cliente viene rimandato al sito del venditore: una possibilità che ottimizza ulteriormente i tempi legati al processo di acquisto del prodotto.

Perché i comparatori sono così importanti

I portali comparatori rappresentano quindi dei veri e propri assistenti che guidano il cliente in tutte le fasi di acquisto.

Naturalmente, il prezzo più basso non è l’unico requisito che l’utente ha necessità di valutare in fase di ricerca del prodotto: per questo i migliori siti comparatori mettono anche a disposizione schede tecniche ben strutturate, che garantiscono di analizzare gli articoli a 360°.

Nel momento in cui si effettua una ricerca all’interno di questi portali, inoltre, si ha la sicurezza che i prodotti proposti provengano tutti da market place o e-commerce del tutto affidabili. Questo oltre a far risparmiare tempo, mette al riparo il consumatore da acquisti errati, garantendo sempre spese all’insegna della massima sicurezza.

Infine, è bene ricordare come le schede tecniche dei prodotti siano affiancate sempre da fotografie reali e recensioni dei clienti. Queste ultime giocano un ruolo fondamentale, poiché mettono in relazione tra di loro i clienti che condividono le stesse esigenze, si sentono coinvolti attivamente nell’acquisto e generano una certa fiduciasu quel prodotto.

In più, restituiscono anche un feedback all’azienda, che potrà lavorare sulle migliorie future per quell’articolo. Infatti, è bene ricordare come i comparatori siano importanti non soltanto dal punto di vista dell’acquirente ma anche da quello dell’imprenditore, poiché incrementano la possibilità di vendere un articolo.

Queste risorse, quindi, risultano anche ottimi investimenti per chi decide di ottimizzare il proprio shop online in modo da provare ad ampliare il proprio target di riferimento e incrementare le possibilità di fidelizzazione della clientela.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Prodotti per l’estetica professionale: qualità, risultati e identità del tuo centro

In un centro estetico, i prodotti che utilizzi ogni giorno sono molto più di semplici strumenti di lavoro: sono il cuore dei trattamenti, il volto della tua professionalità, e il […]

Intervista al Cavaliere Domenico De Rosa: “Italia, Francia e Germania insieme per il rilancio dell’industria automobilistica: la mossa che può portare fino alle dimissioni di von der Leyen”

L’industria automobilistica europea sta attraversando un periodo di incertezze senza precedenti. Le politiche imposte da Bruxelles, orientate verso la sostenibilità e la transizione energetica, stanno sollevando molteplici dubbi riguardo alla […]

Weekend nel Cilento: due giorni tra calette nascoste, archeologia e natura

Scopri un itinerario alternativo nel Cilento in 2 giorni: spiagge segrete, storia antica, borghi panoramici e natura incontaminata.

Condizionatori e caro energia: tutti gli stratagemmi per risparmiare

I condizionatori, ormai, sono presenti nella maggioranza delle abitazioni italiane. Con l’arrivo del caldo torrido e l’aumento dei costi energetici, però, diventa fondamentale imparare a gestirli in modo efficace. Una […]

Cantieristica nautica nel sud Italia: Analisi 2025-2026 e innovazioni nei materiali

Scopri il futuro della cantieristica nautica nel Sud Italia: investimenti 2025-2026, innovazioni nei materiali e tecnologie avanzate per la nautica moderna.

Impianti dentali All on 4 in Albania: Perché è la migliore scelta?

Negli ultimi anni, l'Albania si è affermata come una delle principali destinazioni per trattamenti odontoiatrici all'avanguardia, attirando pazienti da tutto il mondo, in particolare dall'Italia.

Diesel Euro 5 al bando, De Rosa: “Così si punisce il popolo produttivo, non si salva l’ambiente”

Dal prossimo ottobre 2025 entrerà in vigore in diverse regioni italiane il divieto alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5. Una misura che ha già sollevato forti critiche, soprattutto per […]

Bond e titoli di Stato: tutto quello che c’è da sapere

Se state pensando di investire in bond e in titoli di Stato questo è l’articolo giusto per voi. Si tratta di opzioni molto apprezzate dagli investitori, soprattutto perché sono considerati […]

Buste intestate commerciali e biglietti da visita: la coppia immancabile per un’azienda seria

In un mondo dove tutto sembra fluire nel digitale, la forza del cartaceo sorprende ancora per efficacia e impatto. Tra tutti gli strumenti fisici che un’azienda può utilizzare per raccontare […]

SH Immigration Specialists: l’agenzia per stranieri che rende l’Italia più accessibile

Nel dedalo talvolta impietoso della burocrazia italiana, fatto di attese in silenzio e corridoi impersonali, c’è chi ha deciso di cambiare tono. SH Immigration Specialists non assomiglia agli uffici dove […]

Torna alla home