Attualità

Paestum in zona gialla? Ecco tutto quello che c’è da sapere

Il prossimo weekend potrebbe essere un'occasione per visitare il Parco Archeologico di Paestum e Velia

Fiore Prota

30 Aprile 2021

Tutti siamo andati almeno una volta come visitatori al Parco Archeologico di Paestum, grandi e piccini, a vedere un panorama e dei beni che vengono invidiati in tutti gli angoli del Mondo. Molti appassionati sono tornati ad ammirarla dopo mesi trascorsi tra zona rossa e zona arancione. La visita, in questo momento, è ben diversa da come la si faceva nella normalità, e per chi volesse cogliere la palla al balzo dopo tanto tempo funziona nella seguente procedura:

L’entrata principale del museo è momentaneamente chiusa, così come le biglietterie subito dopo la porta scorrevole. Per acquistare il biglietto, quindi, si dovrà avanzare fino al Parco Archeologico stesso; ovviamente, tutto è conforme alle misure sanitarie attualmente richieste. A tal proposito, è fortemente consigliata la prenotazione online. Una volta ottenuto il nostro biglietto, ci troveremo di fronte il famoso Tempio di Nettuno, dietro il quale possiamo visitare liberamente il complesso seguendo la Via Sacra e prestando comunque attenzione alle regole già conosciute e spesso ricordate sui cartelli all’interno del parco.

Uscendo di fronte al Tempio di Athena, possiamo andare davanti al museo laddove veniamo accolti molto cordialmente dallo staff e accompagnati fino alla nuova entrata del museo, laddove avremo subito di fronte la celebre Tomba del Tuffatore, la quale non ha affatto bisogno di presentazioni. Successivamente, avremo i beni che già conosciamo come il cippo di Chirone, le varie statuette di Hera, la statua di Zeus e il resto, che, se non ricordate, sicuramente varrà ulteriormente la pena rinfrescarsi la memoria davanti cotante storia e bellezza.

Purtroppo, la sala preistorica e la sala romana sono inaccessibili, in quanto si accedeva dall’entrata principale. Ma, avanzando per il nuovo percorso, sarà comunque possibile vedere le celebri tombe lucane, le cui raffigurazioni sono pervenute fino a noi in maniera più che eccellente, così come utensili e armature.

Per concludere, c’è da ricordare che, nel caso non fossimo capaci di visitare nella giornata corrente anche Velia col biglietto intero, avremo comunque tempo per altri due giorni dal primo ingresso effettuato con lo stesso. L’esperienza di Paestum è quindi ancora godibile con piacere, serenità e gioia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Torna alla home