• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Documento condiviso dei sindaci del Cilento per l’alta velocità

Oggi incontro a Vallo della Lucania

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 30 Aprile 2021
Condividi

Il Cilento ribadisce con forza la volontà di non perdere l’alta velocità. È quanto emerso oggi nell’incontro convocato dal primo cittadino di Vallo della Lucania Antonio Aloia, al quale hanno preso parte i sindaci del comprensorio, ma anche rappresentanti istituzionali della Regione e i parlamentari eletti sul territorio. 

L’obiettivo era quello di unire gli amministratori locali nell’individuare una soluzione definitiva e condivisa da portare all’attenzione di Rfi, e alla fine il risultato è stato raggiunto. I sindaci e i loro delegati sottoscriveranno un documento per chiedere l’ammodernamento della tratta tirrenica meridionale, ovvero quella che da Salerno raggiunge Sapri e quindi la Calabria attraversando gran parte della costa.

Insomma l’attuale tracciato potrebbe essere definitivamente ammodernato in modo tale da poter ospitare i treni alta velocità senza dover individuare percorsi alternativi. Tuttavia è emersa anche un’opzione B. Si tratterebbe di confermare la proposta progettuale studiata da RFI che prevede a sud di Salerno la realizzazione di una nuova linea con percorso parallelo all’autostrada nel Vallo di Diano. In questo caso la proposta è di avere una variante che permetta di raggiungere quantomeno Sapri e quindi di garantire ai treni alta velocità il passaggio per il Golfo di Policastro. 

Queste ipotesi sono state condivise dai vari rappresentanti istituzionali del territorio; presenti tra gli altri il parlamentare Piero De Luca, il senatore Francesco Castiello, il consigliere regionale con delega ai trasporti Luca Cascone.

Il dibattito è stato incentrato sulla volontà di non escludere alcun territorio e di evitare battaglie tra Cilento e Vallo di Diano. Ecco perché si è provato ad individuare una soluzione condivisa che potesse in qualche modo prevedere anche la riapertura della tratta storica Sicignano – Lagonegro.

L’incontro di Vallo della Lucania segue il confronto tenutosi nei giorni scorsi a Roma con i vertici del Mit e di RFI. Nell’occasione, oltre al sindaco di Vallo Aloia, erano presenti il vice presidente della provincia di Salerno e sindaco di Centola Carmelo Stanziola, il presidente della Cm Bussento, Lambro e Mingardo e sindaco di Laurito Vincenzo Speranza, il primo cittadino di Sapri Antonio Gentile il presidente di Consac Ies Simome VALIANTE, anche lui presente all’incontro di oggi a Vallo della Lucania. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentovallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lupi

Cilento, aumentano gli avvistamenti di lupi nei centri abitati

Nuovi avvistamenti di lupi in pieno centro abitato. La segnalazione dei residenti.…

Polizia

Salerno, tenta di strangolare la moglie in strada: arrestato cittadino straniero

Dalle prime verifiche è emerso che l’uomo aveva poco prima aggredito con…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 13 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.