Attualità

Domani vertice per l’alta velocità: attesa nel Cilento

Appuntamento a Vallo della Lucania per stilare un documento condiviso con una nuova progettualità per l'alta velocità

Ernesto Rocco

29 Aprile 2021

Frecciarossa

Il Cilento non è disposto a perdere l’alta velocità, un’importante occasione di sviluppo.
Lo ribadiranno domani con forza anche i sindaci del territorio che si riuniranno a Vallo della Lucania. Il vertice è stato convocato dal primo cittadino Antonio Aloia e servirà per fare il punto sull’incontro tenutosi a Roma con i vertici del Ministero dei Trasporti e di Rfi. In quell’occasione erano presenti, oltre al sindaco vallese, anche Carmelo Stanziola, vice presidente della Provincia e sindaco di Centola, Vincenzo Speranza, presidente della Comunità Montana Lambro Mingardo e Bussento e sindaco di Laurito, Gennaro Maione, sindaco di Ceraso e presidente della Consac, Antonio Gentile primo cittadino di Sapri, e Simone Valiante presidente di Consac Ies.

La delegazione è riuscita ad ottenere con grande determinazione delle garanzie formali circa la condivisione territoriale del progetto per il quale è stato aperto un tavolo di confronto.

Ecco perché c’è molta attesa per la riunione di domani nel corso della quale si dovrà discutere della stesura di un documento condiviso, con una soluzione che tenga dentro tutti i territori. Lo stesso dovrà poi essere approvato dai sindaci e dai vari rappresentanti territoriali e trasmesso ad Rfi per l’ok definitivo.

Per il Cilento, quindi, una nuova speranza di non vedersi escluso dalla tratta alta velocità che grazie anche ai fondi del Revovery Fund potrà essere progettata e realizzata in modo tale da ridurre il gap infrastrutturale tra Nord e Sud della Penisola.

Il progetto presentato da Rfi prevedeva il passaggio della Tav per il Vallo di Diano, di fatto escludendo tutta la costa. L’obiettivo dei sindaci cilentani, invece, è individuare una nuova soluzione condivisa che non sia a vantaggio di un’area a dispetto di un’altra.

Al vertice di domani, per garantire una massima condivisione del progetto e del documento che verrà stilato, sono stati invitati anche i parlamentari e i consiglieri regionali eletti sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Torna alla home