Cilento

Cilento: covid frena attività di scuole e uffici

Municipi, istituti scolastici o singole classi restano chiuse a causa di nuovi casi covid. Ecco la situazione nel Cilento

Carmela Santi

29 Aprile 2021

Caso positivo tra il personale in servizio presso il comune di Montano Antilia. Nel piccolo centro cilentano, il sindaco Luciano Trivelli, ha disposto la chiusura degli uffici e la santificazione di tutti i locali di palazzo di Città. La notizia è stata comunicata dallo stesso primo cittadino che ha tranquillizzato subito la comunità locale.

Montano Antilia il 26 febbraio del 2020 è stato il primo comune della regione Campania a dover fare i conti con un caso di Coronavirus. Il rientro per qualche  giorno della giovane biologa,  originaria della frazione Abatemarco  ma in servizio preso l’ospedale di Cremona, proiettò la comunità Cilentana all’attenzione regionale.

La giovane,  prima ricoverata al San Luca, dove fu accertata la positività, fu trasferita subita a Napoli. Purtroppo fu solo il primo caso di Covid 19 per il Cilento e per l’intera Regione Campania. A distanza di oltre un anno i dati sono sotto gli occhi di tutti.

Nuovi casi si continuano a registrare ogni giorno. L’ultimo che arriva da Montano Antilia riguarda la positività  di un dipendente comunale originario di un altro comune cilentano e che raggiunge Palazzo di Città una volta alla settimana.

“La situazione è sotto controllo – tiene a ribadire il Sindaco Trivelli- abbiamo proceduto a ricostruire la rete di contatti”. Stessa situazione nel vicino comune di Cuccaro Vetere dove lo stesso dipendente comunale si reca una volta a settimana. Qui a seguito di una positività riscontrata anche su un altro dipendente, è stata disposta la chiusura del municipio fino 30 aprile. I due casi sarebbero collegati anche a quanto sta accadendo a Casal Velino dove si attende l’esito di alcuni tamponi su adulti e bambini.

Stop quindi alle lezioni in presenza in due classi della Primaria di Marina di Casal Velino e qui resta momentaneamente chiusa anche la scuola Materna. Stesso provvedimento per l’asilo della frazione Acquavella. I disagi dovuti all’emergenza covid con sospensione di attività lavorative e scolastiche si registrano anche in altri comuni cilentani.

Nell’ambito di uno screening sulla popolazione scolastica, voluto dalle amministrazioni di Omignano e Salento, è stata scoperta la positività al Covid di quattro bambini che vanno ad unirsi agli altri quattro già risultati positivi nei giorni scorsi. Il sindaco Gabriele De Marco di Salento e Raffaele  Mondelli di Omignano hanno disposto la chiudere delle scuole. Riapriranno dopo un nuovo screening. A Vallo resta chiusa la classe del Liceo Scientifico frequentata dalla studentessa di Stio Cilento risultata positiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Sapri: proseguono i lavori pubblici sul lungomare e in Piazza Regina Elena

Due opere strategiche per la città di Sapri che saranno completate a breve

Capaccio Paestum: da Forza Italia critiche all’amministrazione. Poi il commissariamento del Partito

Forza Italia punta il dito contro l'amministrazione e arriva l’azzeramento delle cariche. De Rosa nuovo commissario cittadino

Cicerale, “Sagra delle Sagre Cilentane”: boom di presenze per il taglio del nastro con Giorgione e Porzio

Al via la "Sagra delle Sagre Cilentane" in programma fino a domenica 13 luglio

Castellabate: l’attore Marco Rossetti si presenta, tra tv e musica

Rossetti è rimasto incantato da Castellabate e ha assicurato: "Tornerò, ha preso un pezzo del mio cuore"

Poste: al via i lavori per il progetto “Polis” a Roccagloriosa. Più servizi anche nell’ufficio di Castelcivita

A Roccagloriosa sono in corso lavori di ammodernamento per il progetto Polis. Intanto è stato riaperto al pubblico l'ufficio di Castelcivita

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Torna alla home