Cilento

Cilento: covid frena attività di scuole e uffici

Municipi, istituti scolastici o singole classi restano chiuse a causa di nuovi casi covid. Ecco la situazione nel Cilento

Carmela Santi

29 Aprile 2021

Caso positivo tra il personale in servizio presso il comune di Montano Antilia. Nel piccolo centro cilentano, il sindaco Luciano Trivelli, ha disposto la chiusura degli uffici e la santificazione di tutti i locali di palazzo di Città. La notizia è stata comunicata dallo stesso primo cittadino che ha tranquillizzato subito la comunità locale.

InfoCilento - Canale 79

Montano Antilia il 26 febbraio del 2020 è stato il primo comune della regione Campania a dover fare i conti con un caso di Coronavirus. Il rientro per qualche  giorno della giovane biologa,  originaria della frazione Abatemarco  ma in servizio preso l’ospedale di Cremona, proiettò la comunità Cilentana all’attenzione regionale.

La giovane,  prima ricoverata al San Luca, dove fu accertata la positività, fu trasferita subita a Napoli. Purtroppo fu solo il primo caso di Covid 19 per il Cilento e per l’intera Regione Campania. A distanza di oltre un anno i dati sono sotto gli occhi di tutti.

Nuovi casi si continuano a registrare ogni giorno. L’ultimo che arriva da Montano Antilia riguarda la positività  di un dipendente comunale originario di un altro comune cilentano e che raggiunge Palazzo di Città una volta alla settimana.

“La situazione è sotto controllo – tiene a ribadire il Sindaco Trivelli- abbiamo proceduto a ricostruire la rete di contatti”. Stessa situazione nel vicino comune di Cuccaro Vetere dove lo stesso dipendente comunale si reca una volta a settimana. Qui a seguito di una positività riscontrata anche su un altro dipendente, è stata disposta la chiusura del municipio fino 30 aprile. I due casi sarebbero collegati anche a quanto sta accadendo a Casal Velino dove si attende l’esito di alcuni tamponi su adulti e bambini.

Stop quindi alle lezioni in presenza in due classi della Primaria di Marina di Casal Velino e qui resta momentaneamente chiusa anche la scuola Materna. Stesso provvedimento per l’asilo della frazione Acquavella. I disagi dovuti all’emergenza covid con sospensione di attività lavorative e scolastiche si registrano anche in altri comuni cilentani.

Nell’ambito di uno screening sulla popolazione scolastica, voluto dalle amministrazioni di Omignano e Salento, è stata scoperta la positività al Covid di quattro bambini che vanno ad unirsi agli altri quattro già risultati positivi nei giorni scorsi. Il sindaco Gabriele De Marco di Salento e Raffaele  Mondelli di Omignano hanno disposto la chiudere delle scuole. Riapriranno dopo un nuovo screening. A Vallo resta chiusa la classe del Liceo Scientifico frequentata dalla studentessa di Stio Cilento risultata positiva.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Agropoli, migliorano le condizioni del bimbo coinvolto nell’incidente stradale sulla Cilentana

Il piccolo resta ricoverato in rianimazione ma le sue condizioni hanno fatto registrare piccoli miglioramenti

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Torna alla home