Attualità

Inaugurata la Casa dell’acqua a Roccadaspide

E' posizionata nel Parco della Concordia

Comunicato Stampa

27 Aprile 2021

Inaugurata questa mattina la nuova casa dell’acqua di Roccadaspide, ubicata nel Parco della Concordia. Il taglio del nastro è avvenuto nel corso di una sobria cerimonia alla presenza del sindaco Gabriele Iuliano e del vicesindaco Girolamo Auricchio.

La casa dell’acqua è stata installata allo scopo di incentivare il consumo di acqua pubblica e ridurre l’utilizzo di bottiglie di plastica che vengono inevitabilmente disperse nell’ambiente. L’obiettivo dell’amministrazione è anche quello di recuperare l’antica funzione della fontana pubblica, in un luogo simbolico e centrale della città. Tra l’altro la Casa dell’Acqua è vicina al parco giochi, così anche i ragazzi potranno usufruirne, abituandosi all’utilizzo dell’acqua pubblica e ad evitare l’uso delle bottiglie di plastica. L’acqua erogata da questo tipo di impianto ha un processo di microfiltrazione di 0,05 micron, con 2 passaggi, con una lampada UV che elimina virus e batteri nell’acqua, rendendola depurata pari a quella di una sorgente di alta montagna.

La macchina installata funziona con monete da 5, 10, 20, 50 centesimi, 1 e 2 euro, e non da resto. E’ possibile utilizzare anche la card che si ricarica dalla slot presente sul pannello erogatore; inserendo la scheda e le monete desiderate è possibile controllare il credito dal display. La card ha un costo di  5 euro, ed è  omaggiata  da 1 euro di ricarica. Le card si possono acquistare direttamente dalla Br Group, l’azienda che ha curato l’installazione dell’impianto.

Con le card Br Group è possibile prelevare acqua in vari comuni del Salernitano, da Vietri sul Mare  ad Agropoli, da Trentinara  a Stio  Cilento, da Castelcivita a Felitto.

Con questa iniziativa, che ha consentito di ripristinare l’impianto che già da anni era stato installato nel Parco Pubblico, il comune di Roccadaspide ha aderito al progetto “Sorgente in città, acqua a chilometro 0”, finalizzato alla riduzione della plastica, fonte principale di inquinamento del nostro pianeta. Inoltre con la riduzione della plastica, il comune entra a far parte del progetto europeo “Plasticfree”, finalizzato a ridurre i rifiuti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: centinaia di persone ad Angellara per l’ultimo saluto ad Eugenio Mautone

Questa mattina le esequie del giovane morto in un incidente sulla Cilentana

Ernesto Rocco

20/03/2025

Processo Alfieri: nuovo rinvio in attesa delle decisioni della Cassazione. Gli imputati restano ai domiciliari

L'avvocato Antonello Natale, legale della Dervit, una delle società coinvolte, ha chiesto un ulteriore rinvio del processo, in attesa delle motivazioni della Cassazione

Rifiuti nelle aree di servizio tra Sant’Arsenio e San Pietro al Tanagro: i comuni diffidano il curatore fallimentare

Da oltre un anno, incivili continuano a utilizzare le aree di servizio come discariche a cielo aperto, gettando rifiuti di ogni tipo e creando due discariche indecorose

Sindacati e associazioni in prima linea contro la chiusura dei punti nascita di Sapri e Polla

"Riteniamo inaccettabile la richiesta del governo Meloni di chiudere i punti nascita di Polla e Sapri"

Festival dell’Aspide a Roccadaspide: minoranza getta ombre sulla rendicontazione e finanziamenti

Direzione Futuri solleva dubbi sull'importante evento: perplessità su attività di amministrazione comunale e associazione

Piano Vetrale, “Una Fiaba tra i Murales 2025”: torna il concorso che unisce cultura e inclusione

Premiazioni il 21 marzo e il 27 maggio. Un'iniziativa per valorizzare il territorio e promuovere l'inclusione

Processo Alfieri, oggi si torna in aula

Questa mattina nuova udienza del processo che vede tra gli indagati Franco Alfieri, si decide anche sulla territorialità

Ernesto Rocco

20/03/2025

Angellara: domani l’ultimo saluto a Eugenio Mautone

Dopo l’autopsia sono state liberate le salme delle due vittime del tragico incidente avvenuto sulla Cilentana

Chiara Esposito

19/03/2025

Aquara, San lucido co – patrono della Diocesi di Teggiano: parla il sindaco, Antonio Marino | VIDEO

Nei giorni scorsi il sindaco Marino, insieme a Michele Di Candia, sindaco di Teggiano, comune di San Cono, patrono della Diocesi, ha incontrato personalmente Monsignor De Luca

Gli studenti del Comprensivo di Omignano in visita a Montecitorio, una giornata a contatto con le istituzioni

Presente anche l'On. Attilio Pierro, che ha consegnato ai ragazzi una copia della Costituzione

Antonio Pagano

19/03/2025

Torna alla home