Attualità

Recovery Plan: i sindaci del Sud protestano a Napoli. Cilento assente

Al Mezzogiorno spetterebbe il 60% delle risorse, ma sono stati assegnati 60 miliardi in meno

Redazione Infocilento

25 Aprile 2021

Oggi l’Italia festeggia la liberazione dal nazifascismo del 25 aprile 1945. Ma Napoli si liberò da sola, nel settembre del ’43.

Oggi in quella stessa città 500 Sindaci del Sud Italia, tra i quali De Magistris e Leoluca Orlando primi cittadini di Napoli e Palermo, manifestano contro quello che è ritenuto uno scippo che si sta consumando ai danni del Sud con la destinazione delle risorse del Recovery che il Governo Draghi, si appresta ad inviare a Bruxelles entro il 30 aprile.

Il Sud, ancora oggi, è l’area del Paese con le peggiori performance economiche e con il più elevato tasso di disoccupazione, soprattutto tra i giovani e le donne. Nonostante questo gran parte delle risorse andranno al nord. 

Ebbene, dall’elenco dei Sindaci che hanno aderito alla manifestazione (dato aggiornato a ieri), sembra non essere presente nessun Sindaco del Cilento. “Nessun pervenuto – accusa Alberico Sorrentino, consigliere di minoranza di San Giovanni a Piro – Ancora una volta la politica del Cilento dimostra di essere buona solo a lamentarsi senza essere capace d’agire, troppo preoccupata a difendere il feudo locale d’appartenenza.

Nei giorni scorsi un gruppo di quelli che un tempo erano noti come “Lanzichenecchi” si è recato a Roma, sbandierando come un successo le presunte garanzie sull’Alta Velocità nel Cilento.

Bene, delle due l’una: o non hanno ben compreso (cosa più che probabile) oppure mentono, sapendo di mentire.

Infatti il Pnrr inserisce l’alta velocità Sa-RC nel fondo extra Recovery, Il Governo, ha previsto un fondo di accompagnamento per il Recovery Fund che andrà a coprire tutte le opere e i progetti che non verranno ultimati entro il 2026. Un primo segnale del fatto che questi investimenti prima di essere portati a compimento potranno durare decenni (vedi Autostrada).

Una nuova linea che non ha nulla dell’alta Velocità “vera” essendo l’ennesima riedizione del concetto di “alta Velocità di Rete” (AVR) che di fatto limita la velocità massima ai 200 km/h anziché ai 350 delle linee a nord di Napoli, già in esercizio da almeno un quindicennio. Tanto è vero che sul punto vi è stato un recente intervento del Senatore Castiello per richiedere chiarimenti in merito”. E si chiede: “Che fine hanno fatto tutti i parlamentari salernitani? Lo stesso De Luca si è detto preoccupato ma oggi in Piazza non si è visto.

Cari Sindaci del Sud, sarei voluto essere lì con voi oggi ma precarie condizioni di salute mi hanno impedito questa trasferta di Liberazione”. 

“Non ho la fascia tricolore, ma poco importa. Lo Stato siamo Noi e son certo che quel Sindaco ammazzato 10 anni fa nel Cilento oggi sarebbe stato in prima fila. Liberiamo l’Italia dal divario. Adesso”, conclude. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, proroga delle concessioni balneari: MareLibero diffida il Comune

“Il Comune ha il dovere di garantire la massima trasparenza,” afferma Mare Libero, rendendo pubblico quante e quali aree del demanio marittimo saranno oggetto di futura concessione"

Salerno, mare negato e accessi bloccati in via Generale Clark: la denuncia del Codacons

Una vera e propria barriera che trasforma il concetto di “mare a chilometro zero” in una beffa

Ospedale di Sapri, Confesercenti Salerno: “Servizi sanitari fondamentali per le comunità locali e il turismo”

È necessario un impegno concreto e una strategia chiara, che garantisca il miglioramento e il potenziamento dei servizi sanitari come elemento centrale della qualità della vita

Salerno, la palestra dell’Arbostella si rifà il look: rinnovati i tatami per le arti marziali

Questo pomeriggio, mercoledì 30 aprile alle ore 18.30, il taglio del nastro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Salerno, al via “Politeia: scuola di formazione politica”, ecco di cosa si tratta

Il programma Politeia prenderà il via lunedì 5 maggio alle ore 16:00

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Ordine Commercialisti Salerno: convocata l’Assemblea Ordinaria per l’approvazione del rendiconto 2024

Gli Iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Salerno sono chiamati a partecipare all'annuale appuntamento per discutere e votare il bilancio consuntivo e le attività svolte.

“Bici in Comune” : ecco i comuni del Cilento e Diano ammessi a finanziamento

Fondi in arrivo per quattro centri di Cilento e Diano per promuovere la mobilità ciclistica

Antonio Pagano

30/04/2025

Cassazione respinge ricorso ex responsabile tributi di Agropoli su incentivi ICI

Confermata sentenza Corte d’Appello di Salerno che aveva ridotto l'importo richiesto

Torna alla home