Attualità

Agropoli: al via le vaccinazioni domiciliari col supporto della polizia municipale

Gli uomini della Polizia Municipale al fianco del personale Asl per la somministrazioni dei vaccini ai pazienti alletati

Ernesto Rocco

23 Aprile 2021

Maurizio Cauceglia

Sono iniziate ieri ad Agropoli le vaccinazioni domiciliari. L’attività condotta dall’Asl consentirà di somministrare il siero anche alle persone allettate
Ad affiancare il personale dell’Asl gli uomini della Polizia Municipale che hanno accolto la richiesta dell’azienda sanitaria di avere a disposizione un mezzo per raggiungere i pazienti.

Il comandante dei caschi bianchi Sergio Cauceglia ha deciso di fare anche di più, mettendo a disposizione il proprio personale. La Polizia Municipale, quindi, da ieri sta accompagnando medici e infermieri al domicilio degli utenti. Un modo per velocizzare ulteriormente la campagna vaccinale.

«C’è stata una richiesta dell’azienda sanitaria per avviare la campagna vaccinale domiciliare avente quale fine primigenio quello di somministrare il vaccino alle persone fragili in particolare gli anziani – ha spiegato il comandante della Polizia Municipale Cauceglia – L’Asl, probabilmente per la scarsità di risorse umane o di mezzi, aveva manifestato la necessità di avere a disposizione un veicolo. Grazie alla sensibilità del sindaco Adamo Coppola e di tutto il nostro personale abbiamo manifestato subito la nostra disponibilità. Abbiamo deciso non solo di garantire la disponibilità di un mezzo ma i miei uomini stanno affiancando i sanitari dell’Asl accompagnandoli dai pazienti e facendo da trasporto, mettendo da parte alcune attività istituzionali per velocizzare la campagna vaccinale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Tg InfoCilento 28 aprile 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Anteprima News, puntata 28 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Maurizio Desiderio, direttore Consac | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Ponte Tanagro incompiuto, Tommasetti interroga De Luca: “Ancora nessuna data per la fine dei lavori”

Il ponte, di soli 56 metri, fondamentale collegamento viario tra Sassano e Padula, è stato chiuso al traffico dalla Provincia di Salerno con ordinanza del 29 ottobre 2021

Salerno: il Lungomare si colora con la fioritura grazie alla sinergia Comune-Salerno Pulita-Coldiretti

Nuova veste per il Lungomare di Salerno grazie a un'iniziativa congiunta che prevede la messa a dimora di migliaia di piantine fiorite.

Torna alla home