Attualità

Agropoli: al via le vaccinazioni domiciliari col supporto della polizia municipale

Gli uomini della Polizia Municipale al fianco del personale Asl per la somministrazioni dei vaccini ai pazienti alletati

Ernesto Rocco

23 Aprile 2021

Maurizio Cauceglia

Sono iniziate ieri ad Agropoli le vaccinazioni domiciliari. L’attività condotta dall’Asl consentirà di somministrare il siero anche alle persone allettate
Ad affiancare il personale dell’Asl gli uomini della Polizia Municipale che hanno accolto la richiesta dell’azienda sanitaria di avere a disposizione un mezzo per raggiungere i pazienti.

Il comandante dei caschi bianchi Sergio Cauceglia ha deciso di fare anche di più, mettendo a disposizione il proprio personale. La Polizia Municipale, quindi, da ieri sta accompagnando medici e infermieri al domicilio degli utenti. Un modo per velocizzare ulteriormente la campagna vaccinale.

«C’è stata una richiesta dell’azienda sanitaria per avviare la campagna vaccinale domiciliare avente quale fine primigenio quello di somministrare il vaccino alle persone fragili in particolare gli anziani – ha spiegato il comandante della Polizia Municipale Cauceglia – L’Asl, probabilmente per la scarsità di risorse umane o di mezzi, aveva manifestato la necessità di avere a disposizione un veicolo. Grazie alla sensibilità del sindaco Adamo Coppola e di tutto il nostro personale abbiamo manifestato subito la nostra disponibilità. Abbiamo deciso non solo di garantire la disponibilità di un mezzo ma i miei uomini stanno affiancando i sanitari dell’Asl accompagnandoli dai pazienti e facendo da trasporto, mettendo da parte alcune attività istituzionali per velocizzare la campagna vaccinale».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Tg InfoCilento 18 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home