Attualità

Rifiuti nel Vallo, Pellegrino (IV): “Avviare analisi dei terreni

Presentata un'interrogazione in consiglio regionale

Comunicato Stampa

22 Aprile 2021

Tommaso Pellegrino

Nella seduta del Consiglio Regionale di venerdì 23 aprile, il Consigliere Regionale, Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva, presenterà una interrogazione a risposta immediata sullo sversamento illegale di rifiuti nel Territorio del Vallo di Diano. In tale interrogazione il Consigliere Pellegrino porrà l’attenzione sulle misure da adottare a salvaguardia delle realtà territoriali interessate dall’azione criminosa, emersa dalle attività investigative portate avanti dalle Procure di Potenza e Lecce.

“Dalle indagini – dichiara Pellegrino –  sembra emergere un articolato sistema criminale, operante nel Territorio del Vallo di Diano, dedito al traffico e allo sversamento illegale di rifiuti. Ho proposto che si attivi anche attraverso un eventuale trasferimento di risorse finanziarie, un’azione di monitoraggio ambientale da parte di Arpa Campania, impegnandola alla esecuzione di specifici accertamenti tecnici, tesi ad analizzare lo stato delle matrici ambientali sui territori al centro delle indagini”.

“Lo scopo della mia iniziativa – ha chiarito Pellegrino – è quello di rassicurare la popolazione e il mondo produttivo del territorio del Vallo di Diano che seguono con preoccupazione l’evolversi della attività di indagine condotta dalle Procure antimafia. Sono certo di poter contare sulla incessante azione di contrasto ai fenomeni malavitosi condotta dal Presidente De Luca e dalla Giunta regionale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo a Montesano: albero caduto e strada bloccata, nessun ferito

Intervento dei Vigili del Fuoco a Montesano sulla Marcellana per la rimozione di un albero caduto. Nessun ferito, traffico ripristinato

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Sala Consilina: ok dalla Giunta alla convenzione con l’Accademia di Belle Arti di Napoli

L’accordo, della durata di tre anni e rinnovabile, mira a favorire l’acquisizione di crediti formativi universitari da parte degli studenti, molti dei quali residenti a Sala Consilina

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Torna alla home