Cilento

Scuole aperte: anche in Cilento e Diano molte le assenze

Tra i genitori prevale la paura mentre molti studenti delle superiori preferirebbero tornare alla didattica in presenza

Sergio Pinto

19 Aprile 2021

Con il ritorno della Campania in zona arancione oggi era previsto il rientro in classe per 484 mila studenti. Tutti quelli delle medie saranno in aula, mentre alle superiori ragazzi tra i banchi al 50%. Oggi, però, anche nel comprensorio del Cilento e Vallo di Diano, diversi alunni sono rimasti a casa, preferendo proseguire le lezioni con la dad. In Provincia di Salerno sarebbero 54mila le richieste in tal senso.

Tra i comuni dove maggiormente si è registrato assenteismo c’è Capaccio Paestum: qui, alla luce dei 182 positivi attivi, molte mamme già ieri avevano fatto pressioni sul Comune affinché venissero chiusi gli istituti.
Netto il “no” dell’amministrazione comunale considerato che le regole attuali impongono precisi criteri per disporre lo stop delle lezioni in presenza e a Capaccio Paestum la percentuale di contagiati non è tale da imporre la dad per tutti.

Così questa mattina nelle scuole rimaste aperte (alcuni istituti erano stati chiusi fino a fine mese per la positività di alcuni alunni), si sono registrate diverse assenze, in particolare alle medie.

Ma quello della città dei templi non è un caso isolato, problemi si segnalano in diverse località e negli istituti d’ogni grado. Alle superiori, ad esempio, non manca chi ha scelto di restare a casa, ma c’è anche chi protesta e preferirebbe il ritorno tra i banchi di tutta la popolazione scolastica ritenendo non proficua la dad.

Tra scuole chiuse e timori, la nuova ripresa delle attività didattiche non comincia nel migliore dei modi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Casalbuono: in arrivo un nuovo sportello ATM nei pressi dell’ufficio postale

Il nuovo servizio sarà collocato in Piazza Felice Germino Cappelli, nell’area parcheggio adiacente

Pierro (Lega): “No a strumentalizzazioni sulla pelle dei cilentani, la difesa è sempre legittima

Il deputato della Lega e intervenuto in merito alle polemiche sulla sicurezza e sulla tutela dei cittadini del Cilento

Casal Velino: arte sulla sabbia, musica e divertimento, prosegue Areneide

L'appuntamento continua fino a domani, domenica 6 luglio

Ernesto Rocco

05/07/2025

Turismo inclusivo: al via il Punto Spiaggia Accessibile a Palinuro

Il Punto Spiaggia Accessibile presso la spiaggia davanti al Porto di Palinuro, è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 13:00

Torna alla home